ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso'"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga - La Corte d'appello di Parigi decide oggi sulla scarcerazione di Sarkozy - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Chiesta la libertà vigilata per Sarkozy. Oggi la decisione. L'ex presidente: 'Il carcere un incubo'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OTTOBRE 2025: TEMPERATURE IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE IN TUTTO L’ABRUZZO SECONDO OSSERVATE

L'AQUILA - " Ottobre 2025 si è concluso con temperature in linea con le medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 marzo 2024

RAIANO: VI EDIZIONE CONCORSO "BENEDETTO CROCE L'UOMO"

 

RAIANO - La VI edizione del Concorso "B.Croce: l'uomo" che si terrà a Raiano, presso la sala consiliare del Comune, Sabato 23 Marzo. Il tema che la Giuria ha proposto per l'edizione 2024 è:
"Benedetto Croce e Giovanni Gentile: un difficile rapporto".Hanno partecipato gli studenti dei licei, classici e scientifici, di Sulmona (Ovidio e Fermi), Chieti (Vico), Pescara (D'Annunzio), Teramo (Delfico) e Avezzano (Vitruvio), Lanciano (Galilei). I ragazzi hanno prodotto dei piccoli saggi di riflessione sulla tematica proposta, una amicizia che si è scontrata con le scelte dei due filosofi di fronte al Fascismo imperante nella società e nel governo dell'Italia. Al convegno di premiazione interverranno (in presenza ed in remoto), gli amministratori del Parco Letterario "B. Croce e l'Abruzzo" (Raiano, Montenerodomo e Pescasseroli); i dirigenti delle aree protette  (Pnalm e Riserva delle Gole di San Venanzio); docenti e studenti che hanno partecipato <al concorso; i proff. Giuliano Commito e Francesca di Giulio, a nome
dell'Associazione "Circolo Culturale Crociano, che
promuove l'iniziativa; la responsabile della Biblioteca della Fondazione Croce di Napoli, Teresa Leo; la
professoresa Alessanra Tarquini, storica e studiosa di Croce e Gentile. Sarà presente anche Alessandro Margiotta, Presidente della  Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, che fin dalla prima edizione finanzia il concorso. Saranno letti passi dalle opere di Umberto Postiglione, in occasione del centenario della morte, e di Don Lorenzo Milani, per il centenario della nascita. Letture a cura di
Laura Tiberi. In occasione dell'evento saranno distribuite ai partecipanti le copie del volume che raccoglie i saggi della scuole della II e terza edizione, quelle svoltesi durante gli anni della pandemia".

Il Presidente dell'Associazione
Circolo Culturale Crociano
(Giuliano Commito)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina