ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 marzo 2024

INIZIATIVA DEL LIONS CLUB DI GIULIANOVA PER SENSIBILIZZARE I BAMBINI SUL TEMA DELLA DISABILITÀ


GIULIANOVA -"Oggi, a Colleranesco e alla De Amicis, incontro con gli alunni e simulazioni con il bastone bianco. Un video ha spiegato le implicazioni e il possibile sostegno a chi è privo della vista.Una mattina formativa e molto interessante, quella vissuta oggi da circa 130 bambini e 50 insegnanti della Primaria di Colleranesco e del plesso “De Amicis” di Giulianova Alta. Il Lions Club di Giulianova ha infatti inteso promuovere, partendo proprio dai più piccoli, una campagna di sensibilizzazione sulla disabilità, in particolare sulla cecità.Presenti la dirigente scolastica dell’ IC 1 Cristina Di Sabatino ed il Vice Sindaco Lidia Albani, il Presidente Liana Settepanelli, la Vice Annamaria D’Ostilio,  il cerimoniere Luisa Arpa, con la professoressa Teresa Pagano, referente del progetto,  hanno questa mattina condotto i bambini dei due istituti lungo un percorso di conoscenza e di percezione della limitazione sensoriale. Le simulazioni che li hanno coinvolti hanno riguardato un’abilità specifica: di orientamento con il bastone bianco, e poi olfattiva, tattile, sonora. Un video finale ha introdotto gli scolari al problema della disabilità e agli strumenti utili ad innalzare la qualità della vita delle persone  cieche e ipovedenti, in modo particolare i cani guida.






L’iniziativa di oggi rientra in una campagna più ampia intrapresa dai Lions, a testimonianza di un’attenzione costante al sociale e alle difficoltà di chi vive lo svantaggio fisico e sensoriale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina