ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 26 febbraio 2024

VIALE MARCONI, CARLO COSTANTINI: “NON E’ PIU’ TEMPO DI METTERE LA POLVERE SOTTO AL TAPPETO”


PESCARA - "Il candidato sindaco per il centrosinistra: “Anche il Consiglio di Stato vuole vederci chiaro. Masci ammetta di aver sbagliato”. “Su viale Marconi anche il Consiglio di Stato vuole vederci chiaro e per questo ha chiesto pochi giorni fa al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di fornire una relazione per chiarire punto per punto tutte le questioni sollevate dai ricorrenti, cioè commercianti, residenti, associazioni e comitati cittadini, e rimaste fino ad oggi irrisolte o comunque non adeguatamente chiarite”. Lo afferma il candidato sindaco di Pescara per il centrosinistra, Carlo Costantini, sottolineando che “non è il più il tempo di continuare a mettere polvere sotto un tappeto che ormai non riesce più a contenerla” e invitando il primo cittadino ad “ammettere di avere sbagliato”.“In questo contesto - osserva Costantini - la decisione del sindaco di riportare l’attuale viale Marconi nelle condizioni in cui era prima non può che essere ricollegata al timore di prendere una batosta dal Consiglio di Stato. Una batosta che potrebbe aprire la strada ad azioni risarcitorie da parte di tutti i commercianti che in questi anni hanno dovuto chiudere le loro attività o che si sono visti ridurre in modo drastico i fatturati, grazie al ‘boulevard parigino’ che Masci ha voluto pervicacemente realizzare su viale Marconi, modificando di propria iniziativa il progetto del centrosinistra datato 2019 ed assumendo, quindi, sulla sua persona tutte le connesse responsabilità”.

“Peraltro, la pervicace determinazione nell’avanzare in direzione sud con la Filovia, proprio nel momento in cui lo stesso sindaco pare avere annunciato la decisione di togliere una delle due corsie riservate su viale Marconi e di impedire in tal modo il transito della Filovia nel doppio senso di marcia - va avanti Costantini - rende ancora più evidente la natura estemporanea e strumentale dei ripensamenti degli ultimi giorni”.

“Meritevoli di particolare attenzione - prosegue il candidato sindaco - sono anche due punti sui quali il Consiglio di Stato si è soffermato. Il Consiglio di Stato vuole sapere se è vero o non è vero che la previsione della quarta corsia fosse già contenuta nel progetto originario; aspetto che sappiamo già non essere vero. E vuole, inoltre, sapere se è vero o non è vero quanto riferito nelle sue relazioni dal Direttore dei lavori e dal Responsabile del procedimento, circa la variante poi approvata. Una richiesta, quest’ultima, che rende ancora più evidente l’urgenza di istituire la commissione di indagine richiesta dai consiglieri di opposizione, ad evitare che sia il Consiglio di Stato ad accertare fatti sui quali sarebbe bene che si esprimesse prima il Consiglio comunale, con una propria relazione”.

“Non è il più il tempo di continuare a mettere polvere sotto un tappeto che ormai non riesce più a contenerla. Sarebbe molto più responsabile per il sindaco ammettere di avere sbagliato e consentire all’istituenda commissione di indagine di fare il suo lavoro e di presentare rapidamente la sua relazione al Consiglio comunale”, conclude Carlo Costantini.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina