ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 febbraio 2024

TORREVECCHIA TEATINA LA “FESTA DELL’AMORE”

TORREVECCHIA TEATINA - Mercoledi 14 febbraio 2024 l’Associazione Abruzziamci odv e il Museo della Lettera dAamore organizzano, con il patrocinio del Comune di Torrevecchia Teatina, presso il Palazzo del Marchese Federico Valignani di Torrevecchia Teatina la “Festa dell’amore” dalle 8,30 alle 20 circa, con la collaborazione della Biblioteca “Bonincontro” di Chieti Scalo.Il programma prevede: alle 8,30 un incontro con gli studenti del Liceo “Marconi” di Pescara coordinati dalla Prof.ssa Alessandra Scorcia, con visita guidata presso il Museo della Lettera d’Amore con Massimo Pamio, alle 9,45 il Prof. Bruno Nasuti terrà una conferenza: "Quando, dove e perché si è cominciato a scrivere lettere d'amore", alle 11 visita guidata presso il Museo degli Abiti Tradizionali con il prof. Francesco Stoppa. Alle 15 e 30 sarà promosso il bando della XXIV edizione del Premio Lettera d’Amore, con il saluto del Sindaco Dott. Francesco Seccia e dell’Assessore alla cultura Prof. Pino Lamonaca, seguirà la “festa della poesia” con la partecipazione straordinaria del cantante Ignis ER FOCO, la presentazione del libro “Un cuore in sospeso” di Francesco Di Domenico con le illustrazioni di Martina Gneo, lettura del gruppo Poetinsieme, “Ho visto i fiori volare”, Sirius con il suo libro “Luna e altre storie”, l’importante anteprima nazionale della proiezione di cortometraggi sperimentali del regista Flavio Sciolè:  Poco suono (per Lorenzo Calogero), Sono Clemente (per Clemente Di Leo), Sono sfiorite le rose (per Dino Campana).
Seguiranno interventi, letture, memorie con l’attore Luciano Emiliani e i ragazzi della Biblioteca “Bonincontro" e di: Antonio Alleva, Franca Arborea, Massimo Avenali,  Chiara Ballone, Rolando Borgia, Antonella Caggiano, Vittorina Castellano,  Franco Ciarelli, Rosetta Clissa, Rolando D’Alonzo, Sandro De Nobile, Andrea De Risio, Carlotta Desario, Tino Di Cicco, Nicoletta Di Gregorio, Ennio Di Lello, Silvia Di Lorenzo, Antonio Di Marino, Edoardo e Matilde Di Marzio, Tonita Di Nisio, Barbara Di Paolo, Simone Di Plinio, Igor Di Varano, Maria Cristina Esposito: “Ripenso il tuo sorriso”… Montale e la danza”, Monica Ferri, Davide Fiorentini, Francesca Samsa Fiori, Paolo Gatti,  Joshua Gobeo, Erika Maffei, Elena Malta. Dante Marianacci, Michele Meomartino, Vito Moretti, Sofia Pamio, Leda Panzone Natale, Dimitri Ruggeri: “Poeti e transumanza”, Luciano Russi, Mara Seccia, Gabriella Serafini, Lucilla Sergiacomo, Stefano M. Simone: “Le verità dell'anima”, Stevka Smitran, Marco Tabellione: “Linguaggio, simbolo e origini”, Michele Visconti, Raffaella Zaccagna. Infine, proiezione di video di poeti di tutto il mondo, e una sorpresa finale, con un ospite di fama internazionale.
Per l’occasione sarà esposto al pubblico per la prima volta un epistolario di recentissima donazione proveniente dalla Francia, risalente al 1940".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina