ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 febbraio 2024

SULMONA: CONFERENZA "CONFINIS. APPUNTI SULLA GEOGRAFIA DELLA DEPORTAZIONE"


SULMONA - "A conclusione del periodo che va dalla Giornata della Memoria (27 gennaio) al Giorno del Ricordo (10 febbraio), che ogni anno è dedicato alla riflessione sul nostro passato più recente, l’associazione “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza alla conferenza “Confinis. Appunti sulla geografia della deportazione”, a cura del prof. Mario Salzano, docente di Storia e Filosofia e studioso di Storia Contemporanea, che si terrà il prossimo sabato 10 febbraio 2024, alle ore 16:30, presso la Libreria Ubik di Sulmona (Corso Ovidio, 182).«L’internamento e la deportazione dei civili sono tra le pratiche di repressione più diffuse tra quelle utilizzate nei territori jugoslavi sotto il controllo diretto delle forze di occupazione italiane. Nel corso dei ventinove mesi che separano l’inizio delle ostilità dalla capitolazione dell’Italia, migliaia di civili jugoslavi sono deportati nei campi di concentramento, nelle carceri e nelle località più impervie della Penisola.Nella maggior parte dei casi, i deportati sono uomini e donne delle forze resistenziali jugoslave che si oppongono all’occupazione nazifascista. Non di rado, tra i deportati si trovano i dissidenti, studenti e insegnanti accusati di “attività ostili” al regime fascista. In molti casi le accuse riguardano la “partecipazione a organizzazioni comuniste” e le condanne vengono spesso estese anche ai “congiunti” degli imputati. A volte, le pratiche di deportazione riguardano gli abitanti di interi villaggi sospettati di aver dato assistenza e rifugio alle “bande dei ribelli”. L’8 settembre 1943, il giorno in cui viene resa nota la capitolazione, in Italia sono presenti migliaia di civili jugoslavi ristretti nei campi di concentramento e nelle carceri fasciste. Nel carcere della Badia, a Sulmona, si trovano circa 200 civili jugoslavi e poco meno di cinquanta civili arrestati in Grecia. Un mese dopo, l’8 ottobre, gli jugoslavi, i greci e gli altri italiani detenuti alla Badia sono nelle mani dei soldati tedeschi» (M. Salzano).
L’occasione è propizia per ringraziare la Libreria Ubik per la disponibilità dimostrata e per ricordare che è in corso il tesseramento all’Archeoclub per l’anno sociale 2024, che terminerà giovedì 22 febbraio 2024".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina