ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 21 febbraio 2024

SICUREZZA SUL LAVORO, IL PRESIDENTE ANCI ABRUZZO: “LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI È UN DOVERE COSTITUZIONALE, SERVE LAVORARE IN UN’OTTICA DI RETE”


TERAMO - “La tutela della salute dei lavoratori è un dovere costituzionale al quale nessuno può sottrarsi. Ed è per questo che dobbiamo dire basta, una volta per tutte, a quella che rappresenta una strage silenziosa, eliminando la parola fatalità dal nostro vocabolario. In Abruzzo, nel 2023, sono stati 36 i morti in seguito a incidenti sul lavoro, uno ogni 10 giorni. Numeri il cui suono è intollerabile, numeri che hanno il volto e le storie di figli, fratelli, padri di famiglia”.Così il Presidente Anci Abruzzo e Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, che questa mattina ha partecipato al presidio regionale che si è svolto proprio a Teramo, di fronte alla sede della Prefettura, organizzato da Cgil, Uil, Feneal Uil, Fillea Cgil, Fiom Cgil, Uilm Uil Abruzzo.



“Oggi sono qui con la fascia, in rappresentanza di tutti i Sindaci, per rispetto a tutte le vittime e perché ogni iniziativa a tutela della sicurezza sul lavoro ha un altissimo valore istituzionale e costituzionale – ha detto D’Alberto – i Comuni non hanno competenze dirette su questo tema, ma quando si parla di sicurezza sul lavoro è assolutamente necessario ragionare in un’ottica di responsabilità e fare rete. La priorità, per tutti, deve essere quella di liberare il lavoratore dal bisogno, perché la maggior parte degli incidenti riguarda proprio i lavoratori più fragili. Per questo come istituzioni, oltre a controllare che i bandi rispettino le misure di sicurezza e che queste misure siano applicate nell’esecuzione dei lavori, dobbiamo lavorare per diffondere una cultura della prevenzione ed essere vicini ai sindacati nella difesa del lavoro libero da condizionamenti”.




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina