ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 febbraio 2024

“PERCORSI DI MEMORIA”, DACIA MARAINI DIALOGA CON GLI STUDENTI TERAMANI NELL’AMBITO DEL PROGETTO DEL “DI POPPA-ROZZI”


TERAMO - "La scrittrice Dacia Maraini protagonista, lunedì prossimo a Teramo, del secondo incontro di “Percorsi di memoria: l’amicizia, il valore che unisce”, il progetto dell’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” giunto alla terza edizione.Insieme alla giornalista Maria Rosaria La Morgia, la Maraini dialogherà sul suo libro Caro Pier Paolo (Neri Pozza 2022), scritto in occasione del centenario della nascita di Pasolini che contiene i ricordi della loro amicizia.L’appuntamento è al campus dell’Università, nell’aula magna Benedetto Croce a partire dalle ore 10,00 e si rivolge, come tutti gli appuntamenti del progetto, alle classi terze delle scuole secondarie di I grado della provincia di Teramo.Il dialogo tra la Maraini e La Morgia sarà preceduto dai saluti istituzionali del sindaco, Gianguido D’Alberto, di Fiammetta Ricci, delegata del rettore alle Pari Opportunità, di Caterina Provvisiero, dirigente scolastica del Di Poppa-Rozzi, dell’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale, del presidente del Bim, Marco Di Nicola, del direttore del Dipartimento di salute mentale di Teramo Domenico De Berardis e di Stefano Franchi, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Teramo.
Le promotrici dell’iniziativa, le docenti Giovanna Speca, Manola Di Felice e Wanda Ardizzi ringraziano le dirigenti scolastiche, i docenti e gli studenti delle scuole medie Savini di Teramo, Pagliaccetti di Giulianova, degli Istituti comprensivi di Sant'Onofrio-Campli, D’Alessandro di Teramo, di Civitella-Torricella, di Montorio-Crognaleto, di Notaresco e di Isola-Colledara per aver aderito con entusiasmo e partecipazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina