ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 febbraio 2024

“PERCORSI DI MEMORIA”, DACIA MARAINI DIALOGA CON GLI STUDENTI TERAMANI NELL’AMBITO DEL PROGETTO DEL “DI POPPA-ROZZI”


TERAMO - "La scrittrice Dacia Maraini protagonista, lunedì prossimo a Teramo, del secondo incontro di “Percorsi di memoria: l’amicizia, il valore che unisce”, il progetto dell’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” giunto alla terza edizione.Insieme alla giornalista Maria Rosaria La Morgia, la Maraini dialogherà sul suo libro Caro Pier Paolo (Neri Pozza 2022), scritto in occasione del centenario della nascita di Pasolini che contiene i ricordi della loro amicizia.L’appuntamento è al campus dell’Università, nell’aula magna Benedetto Croce a partire dalle ore 10,00 e si rivolge, come tutti gli appuntamenti del progetto, alle classi terze delle scuole secondarie di I grado della provincia di Teramo.Il dialogo tra la Maraini e La Morgia sarà preceduto dai saluti istituzionali del sindaco, Gianguido D’Alberto, di Fiammetta Ricci, delegata del rettore alle Pari Opportunità, di Caterina Provvisiero, dirigente scolastica del Di Poppa-Rozzi, dell’assessore regionale all’Istruzione, Pietro Quaresimale, del presidente del Bim, Marco Di Nicola, del direttore del Dipartimento di salute mentale di Teramo Domenico De Berardis e di Stefano Franchi, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Teramo.
Le promotrici dell’iniziativa, le docenti Giovanna Speca, Manola Di Felice e Wanda Ardizzi ringraziano le dirigenti scolastiche, i docenti e gli studenti delle scuole medie Savini di Teramo, Pagliaccetti di Giulianova, degli Istituti comprensivi di Sant'Onofrio-Campli, D’Alessandro di Teramo, di Civitella-Torricella, di Montorio-Crognaleto, di Notaresco e di Isola-Colledara per aver aderito con entusiasmo e partecipazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina