ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 febbraio 2024

MALTEMPO IN ITALIA BERNARDI: "QUELLO IN ATTO POTREBBE ESSERE SOLO UN ANTIPASTO. FARE PREVENZIONE!"


L'AQUILA - "Fiumi straripati, allagamenti e nevicate epiche sulle Alpi. Un puzzle di maltempo che potrebbe rappresentare solo un antipasto per il Meteorologo Stefano Bernardi.
Secondo il meteoman abruzzese la dinamicità atmosferica che si è accesa da qualche giorno a questa parte caratterizzerà, sull'intero settore del mediterraneo, il tempo del futuro prossimo.
Piogge, temporali e copiose nevicate potrebbero colpire a ripetizione l'Italia e con tutto ciò che ne consegue in termini di effetti sul territorio nazionale che sappiamo essere estremamente vulnerabile dal punto di vista idrogeologico.Gli eventi perturbati di questi giorni riprenderanno vigore tra domenica e lunedì allorquando una intensa perturbazione proveniente dal nord Atlantico, nel fare ingresso nel Mediterraneo, si invortichera' e seppur in moto dinamico scaricherà intense precipitazioni che, stante un richiamo più freddo da Est, potrà far scendere la neve a quote relativamente basse anche sull'appennino centrale.
Occhi puntati infine al periodo che va dal 5 e 12 Marzo.




I centri di calcolo intravedono antizonalita' delle correnti. Questo, secondo Bernardi, significherà una sola cosa: correnti da Est e finanche dalla Russia, ovvero freddo e probabilmente neve.
Se ciò dovesse avverarsi Bernardi tradurrà in vero la teoria dallo stesso partorita che vedrebbe il mese di Marzo come il mese più freddo di tutto l'inverno per l'Italia.
Stefano Bernardi, abituato com'è a puntare molto sulla prevenzione, invita tutti a stare molto attenti e ad essere cauti.





Alluvioni e valanghe potrebbero rappresentare non solo una costante nei prossimi giorni ma anche un vero e proprio pericolo".
( A cura di M.Nardella)

Qui di seguito il video di Bernardi

https://youtu.be/6_3_44LoEu8?si=v7mjfzslibQZbSzi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina