ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 5 febbraio 2024

AUTISMO, PAOLO FEDERICO RISPONDE ALLE DOMANDE DI VERZULLI


L'AQUILA VIDEO - "Da ex commissario dell'Unione dei Comuni Montagna di L'Aquila a cui afferisce l'Ecad n. 5 Montagna di L'Aquila che si occupa di politiche e assistenza sociali, sono consapevole delle problematiche del mondo dell'autismo e della disabilità in genere".Paolo Federico, sindaco di Navelli (L'Aquila) e candidato al Consiglio regionale dell'Abruzzo con Forza Italia, risponde alle domande che Dario Verzulli, socio fondatore e presidente dell'associazione Autismo Abruzzo Onlus, ha rivolto pubblicamente a tutti i candidati sui diritti e l'assistenza delle persone con autismo."Per quanto riguarda l'accesso alle terapie credo sia necessario aumentare le risorse e potenziare i servizi per le famiglie. Inoltre punterei ad fare convenzioni con almeno altre 2 strutture sul territoriali dell'Asl n. 1 dove al momento ne esistono solo 3", afferma rispondendo al primo quesito.

Rispetto al Protocollo per la salute orale di utenti non collaboranti, Federico ritiene utile "un tavolo di confronto finalizzato all'adozione di un protocollo basato su differenti assi: gestione dell'appuntamento, fase di accoglienza, focalizzare l'attenzione sulla prima visita per facilitare l'utente nell'ambientarsi, ridurre i tempi di attesa del paziente e pianificare gli appuntamenti successivi. Di certo però tale protocollo deve essere fatto insieme ai consigli del personale medico dentistico".
 
"Nel 2024 pensare ancora che per un paziente non collaborativo si debbano seguire le stesse prassi di altri non ha senso", rileva poi rispetto terza domanda sull'accesso semplificato e diretto ai servizi sanitari.
 
"Credo che, al contrario, si dovrebbe procedere con lo snellimento delle procedure e fare in modo che il servizio sociale di riferimento insieme alla Asl possa pianificare il più possibile. Inoltre, e purtroppo, anche per esperienza legata alle attività nel sociale sono consapevole di quanto possano essere odiose oltre che a mio parere inutili le 'Revisioni annuali'. Credo che alcune soluzioni vadano trovate per superare o quantomeno non renderle annuali".
 
"Conosco la problematica relativa ai finanziamenti del Centro di Riferimento Regionale per l'Autismo", continua Federico rispetto alla quarta domanda. "Condivido la valenza regionale del Crra e che possa essere una risorsa per il rilancio della città dell'Aquila. Credo che in questa prospettiva potremmo arrivare a trovare finanziamenti e personale. Soprattutto attraverso i bilanci della Sanità, ma è chiaro che bisogna lavorarci con attenzione e determinazione".
 
Rispetto all'inclusione scolastica, oggetto del quinto quesito, Paolo Federico fa osservare come "l'assistenza scolastica resta una delle voci più significative dei bilanci degli Ambiti sociali. Costi che sono esplosi negli ultimi anni, per questo à necessario spingere su una revisione di alcuni aspetti legati al personale scolastico e soprattutto incentivare una collaborazione proficua con il sistema scolastico regionale, tra gli Ambiti sociali e i Comuni per rendere l'inclusione scolastica più concreta".
 
"Il docente di sostegno, a mio modesto parere, resta una figura fondamentale nella gestione dell'integrazione scolastica, pertanto una formazione specifica, richiesta più volte e che li tolga dall'improvvisazione risulta essere fondamentale", dice rispondendo alla sesta domanda. "Credo che la programmazione Fse debba avere una voce di spesa di questo tipo magari abbinata a collaborazioni con Asl e Ambiti sociali".
 
"Attualmente ci sono dei progetti che puntano all'inclusione lavorativa delle persone con grave disabilità. Credo sia necessario potenziare l'efficacia di azioni sulla scorta dei progetti come ad esempio IncluDiamo che prevede la collaborazione tra tutti gli Ambiti sociali della provincia dell'Aquila, per inserimento di una parte dei destinatari nel mondo del lavoro", rileva a proposito della settiman domanda. "Credo che sia necessario ad ampliare la rete di collaborazione soprattutto con gli Enti del terzo settore e fare una scansione ottimale tra le abilità residue della persona e offerta del mondo del lavoro. Da no sottovalutare poi la creazione di cooperative specifiche. Una strada già battuta non sempre con successo ma si può riprovare".
 
"Stando all'esperienza maturata nel Centro socio riabilitativo diurno di Navelli, nato da un progetto del 2003, sono convinto che il processo di inserimento in strutture del Dopo Di Noi vada cavalcato nel tempo con un lavoro costante proprio come quello che si fa nei centri diurni", dice poi rispondendo all'ottava e ultima domanda. "Sono favorevole alla sperimentazione di piccole comunità residenziali". 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-