ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 febbraio 2024

ANGELILLI: "DALL' ASSESSORE REGIONALE QUAGLIERI SOLO CHIACCHIERE E PROPAGANDA"


SULMONA - "Afferma di essere riuscito “a spendere le risorse che Stato e Regione hanno messo a disposizione per le aree interne, una politica attuata per non dover più costringere chi decide di vivere nelle aree interne a soffrire della mancanza di accessibilità alla sanità, all’istruzione o al sociale, e dunque a tutto quello che è Struttura-Stato". Sta tutta qui la propaganda del governo Marsilio, nelle parole usate dall'assessore regionale Quaglieri.La realtà è molto diversa e lo sa bene chi, nelle aree interne dell' Abruzzo, ci vive ed è costretto a soffrire, altro che no, la mancanza di cure e istruzione. Le parole usate da Quaglieri sono la testimonianza di come di sorprendente, negli ultimi 5 anni del governo di centrodestra alla Regione,  ci sia stata solo la propaganda e l'arroganza. Arroganza nel pensare che le chiacchiere possano incantare, e quindi far dimenticare, a chi ha dovuto subire la mancanza di programmazione politica, lo stato di abbandono e di precarietà vissuto soprattutto in questi ultimi 5 anni di governo Marsilio. Da sindaco di Pacentro, infatti, uno dei Comuni del centro Abruzzo non posso che constatare l'assenza di programmazione politica da parte del governo regionale che non  ha mai avuto proposte concrete e comportamenti coerenti con le emergenze e i bisogni di chi vuole continuare a vivere in questa parte d'Abruzzo.Non mi risulta che sia pervenuto alcun aiuto o che siano state spese risorse  in favore  delle nostre comunità da parte della Regione. Per questo invito l' assessore a dirci cosa ha concretamente fatto.  Marsilio e il centrodestra regionale  hanno firmato una cambiale in bianco al governo romano,  senza ottenere in cambio nulla per la nostra regione. Tutto questo non è più accettabile. Noi abruzzesi non siamo più disposti a farci sbeffeggiare da chi, invece di governare una regione, gioca a fare le bolle di sapone! Noi ci batteremo affinché le aree interne del centro Abruzzo tornino a godere dei diritti che il centrodestra ha loro sottratto rispondendo alle logiche dei numeri e non certo delle persone. Noi insieme al nostro candidato presidente Luciano D'Amico vogliamo rimettere al centro dell' agenda politica le persone. La nostra regione non si difende con le parole ma con interventi economici e strategie efficaci. Abbiamo perso già troppo tempo. Le elezioni del prossimo 10 marzo sono l'occasione da non perdere per fare cambiare marcia alla nostra terra".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina