ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 gennaio 2024

PROVINCIA DELL'AQUILA ALL'AVANGUARDIA SULL'URBANISTICA E TECNOLOGIE DIGITALI - CONVEGNO PRESSO LA SEDE ANCE


L'AQUILA - "Si è tenuto il convegno organizzato dalla Provincia dell’aquila intitolato “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ACCOUNTABILITY PER LA P.A, LE SCELTE URBANISTICHE DI OGGI PER L’AMBIENTE DI DOMANI, NELL’ERA DELL’I.A. “
Tra gli intervenuti il Sottosegretario di Stato Senatore Claudio Barbaro, il Presidente della Provincia Dell’Aquila Angelo Caruso, il Direttore Generale dell’Unicef Paolo Rozera, il Presidente dell’ International Association for Impact Assessment Ing. Giuseppe Magro, l’ Ing. Andrea De Simone, la soprintendente Arch. Cristina Collettini e l’Arch. Mario Rainaldi. I quali hanno affrontato tematiche riguardanti l’ ambito della pianificazione urbanistica in relazione alle valutazione ambientali.L’ obiettivo è stato quello di illustrare i più innovativi strumenti di supporto, fondamentali per le decisioni, come le piattaforme digitali di gestione VAS e monitoraggio degli impatti sull’ambiente.

L’incontro ha avuto un carattere divulgativo, con l’obiettivo di sensibilizzare le agende politiche locali e le conseguenti decisioni tecniche in fase attuativa, un momento di formazione e aggiornamento per i funzionari pubblici, nonché l’occasione per presentare un importante protocollo d’intesa tra Regione e le quattro Province abruzzesi per la sperimentazione e la definizione di metodologie, strumenti e tecnologie a supporto dei processi di valutazione ambientale.
Tra le più rilevanti novità della piattaforma presentata dall’ Ing. Giuseppe Magro la condivisione sui social-media come prassi ordinaria, anche alla luce dell’ambiziosa sfida di implementare, consapevolmente e responsabilmente, l’intelligenza artificiale.
"Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro - dichiara il presidente  Angelo Caruso - che rappresenta un evento strategico, del panorama nazionale, delle prime applicazioni degli studi ambientali supportati dall’ intelligenza artificiale sottolinenando il privilegio di aver lanciato per primi queste nuove sfide digitali " .

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina