ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 gennaio 2024

LOLLOBRIGIDA FIRMA DECRETO PER STATO DI CALAMITÀ NATURALE IN ABRUZZO. MARSILIO : “RICONOSCIMENTO TEMPESTIVO, EFFICACE E IMPORTANTE”


ROMA - "Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha annunciato oggi la firma da parte del Ministro Lollobrigida del decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese. L'annuncio è stato dato nel corso della riunione tenutasi al Ministero dell'Agricoltura a Roma, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, del sottosegretario Luigi D’Eramo, del vice Presidente della Regione Abruzzo e Assessore all'Agricoltura, Emanuele Imprudente, oltre a numerosi rappresentanti del settore agricolo abruzzese. Il decreto, come spiegato da Marsilio, “è il risultato di un accurato lavoro di documentazione fornita dalla Regione Abruzzo al Ministero. Questo riconosce ufficialmente lo stato di calamità naturale, un passo cruciale per attivare le misure di supporto necessarie agli agricoltori colpiti.”




Tra i dettagli anticipati, Marsilio ha specificato che il decreto “sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro 15 giorni. Seguiranno 45 giorni nei quali le aziende agricole potranno presentare all'Agea la documentazione necessaria per la richiesta di risarcimento dei danni. Importante è anche la misura che prevede due anni di sospensione dei mutui per le aziende coinvolte, un sollievo significativo per il settore.” Marsilio anche ha evidenziato un'importante decisione: “il decreto esenta gli aiuti previsti dalla notifica all'Unione europea per gli aiuti di Stato. 



Questo evita una lunga negoziazione con la Commissione europea, permettendo un intervento più rapido e diretto dallo Stato italiano. Per questo, Marsilio ha giudicato questo intervento “tempestivo, efficace e importante “ e ha infine annunciato che “i criteri per il risarcimento terranno conto dell'incidenza del danno sul territorio, riconoscendo l'Abruzzo come la regione più colpita in Italia dalla peronospora, e quindi destinataria della maggior quota dei fondi per il risarcimento.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina