ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 gennaio 2024

L’I.I.S. “A. SERPIERI” PRESENTA IL BIODISTRETTO “VALLE PELIGNA – SIRENTE VELINO”


AVEZZANO - "L’I.I.S. “Arrigo Serpieri”, unico Istituto di Istruzione Superiore in Italia riconosciuto come soggetto promotore di un BIODISTRETTO per la tutela e la salvaguardia dei prodotti autoctoni, Martedì 30 Gennaio alle ore 15:00, presso la sede di Avezzano in via Buonarroti n. 1, incontrerà le aziende biologiche ricadenti nel territorio del Parco Sirente Velino e della Valle Peligna, i rappresentanti delle Istituzioni e delle diverse realtà professionali ed imprenditoriali, per illustrare gli obiettivi del Biodistretto “Valle Peligna – Sirente Velino”. La Regione Abruzzo, infatti, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 782 del 22 novembre 2023, ha approvato le “Disposizioni attuative per il riconoscimento dei Distretti del cibo” anche nella nostra Regione, una delle poche, finora, a non averne.
L’incontro è finalizzato ad illustrare il valore ambientale del Biodistretto e la concreta opportunità economica che rappresenta per le aziende del territorio e per le future generazioni.
Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, nell’esprimere grande soddisfazione per l’importante sinergia tra scuola e territorio, che contribuisce a favorire la giusta risonanza all’eccellenza dei nostri prodotti, sottolinea come il Biodistretto costituisca “uno strumento innovativo per intercettare i fondi regionali ed europei, promuovere i prodotti biologici attraverso strategici piani di marketing, valorizzare il territorio e le sue peculiarità e agevolare e semplificare, per gli agricoltori biologici, l’applicazione delle norme di certificazione, salvaguardando la biodiversità e la sostenibilità ambientale”.

Il Biodistretto rappresenta un sistema produttivo locale a spiccata vocazione agricola, in cui sono significative le produzioni biologiche ed i relativi processi di tutela e trasformazione, perfettamente coniugate con la promozione del territorio e la gestione sostenibile delle sue risorse naturali.
I biodistretti, inoltre, si caratterizzano per l’integrazione dell’agricoltura con altre attività economiche locali, promuovendo la coesione e la partecipazione di tutti i soggetti economici e sociali, con significativi vantaggi per la nostra salute e per l’ambiente e, quindi, per agricoltori, consumatori, imprese, associazioni e amministrazioni pubbliche. Queste ultime, infatti, insieme alle scuole, rivestono un ruolo fondamentale, essendo in grado di indirizzare, con le loro scelte, le abitudini dei consumatori e dei mercali locali.

Negli ultimi anni, invero, il distretto biologico si sta affermando come un nuovo soggetto territoriale, un luogo di relazioni e non solo di produzioni, inteso come territorio per il quale agricoltori biologici, associazioni di consumatori, di promozione sociale e ambientaliste, Enti di Ricerca, Istituzioni scolastiche, Università o Enti locali abbiano stipulato e sottoscritto protocolli per la diffusione del metodo biologico di coltivazione, per la sua divulgazione, nonché per il sostegno e la valorizzazione della gestione sostenibile anche di attività diverse dall’agricoltura".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-