ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 17 gennaio 2024

GIORNATE DI SCUOLA APERTA PER LE FAMIGLIE E I RAGAZZI DEL TERRITORIO

SULMONA - "Il Polo Scientifico tecnologico “Fermi” ha programmato per Gennaio delle giornate di scuola aperta per le famiglie e i ragazzi del territorio che sono alle prese con la scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Le iscrizioni, da quest'anno da effettuarsi sulla neonata piattaforma UNICA, prenderanno avvio Giovedì 18 Gennaio e si chiuderanno Sabato 10 Febbraio.
Le nostre scuole accoglieranno i visitatori secondo il seguente calendario:LICEO SCIENTIFICO "Fermi": SABATO 20 GENNAIO, a partire dalle ore 16:00
ITI "Da Vinci": DOMENICA 21 GENNAIO, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 ITE "De Nino"-ITG "Morandi": SABATO 27 GENNAIO, dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Gli eventi si svolgeranno secondo programmi diversi per informare chi verrà   sui percorsi di studi e gli indirizzi, sulle metodologie didattiche, sugli spazi, più numerosi e più articolati, grazie ai fondi del PNRR.
LICEO SCIENTIFICO "Fermi"
Nel pomeriggio di Sabato 20 Gennaio, a partire dalle ore 16:00, docenti e studenti di tutte le classi e gli indirizzi sono a disposizione per illustrare l’offerta formativa ed i numerosi progetti di valorizzazione delle attitudini e delle competenze dei nostri studenti, sia in ambito scientifico che umanistico (Olimpiadi, Campionati, Incontri con gli Autori, Radio Iperbole, Progetto Cinema, Certificazioni, attività sportive..). Di particolare importanza la presentazione al pubblico dell'OSSERVATORIO ASTRONOMICO, ideato e progettato dai docenti FACCHINI MARIA E DE DOMINICIS LUCA e realizzato e costruito dai nostri studenti, coordinati dai due insegnanti. Da Ottobre si è allestito un vero e proprio "cantiere", a scuola, coinvolgendo numerosissime ragazze e ragazzi di varie classi, per realizzare questo spettacolare "modello", primo step di una progettualità che proseguirà ancora.

ITI "Da Vinci"
La scuola rimarrà aperta sia di mattina che di pomeriggio, per l'intera giornata. Alle ore 11:30, nell'aula magna "Falcone e Borsellino" si svolgerà una CERIMONIA DI PREMIAZIONE di ex studenti dell'Istituto che si sono distinti per i loro successi nel campo dello studio, del lavoro e delle professioni, dando lustro e rinomanza alla scuola frequentata, testimoni dell'importanza di una buona formazione e dell'efficace azione didattica dell'Istituto Tecnico Industriale "Da Vinci".
Al mattino e al pomeriggio lo staff organizzativo sarà a disposizione dei visitatori per presentare le attività della scuola, la rete M2A di cui l'ITI fa parte da quest'anno, le azioni di collaborazione e le convenzioni con gli ITS d'Abruzzo, ma soprattutto per entrare nei laboratori di nuovo in uso attraverso esperimenti e giochi interattivi.

ITE "De Nino"-ITG "Morandi"
I ragazzi ed i loro docenti presenteranno i nuovi progetti (tra i quali "La progettazione dalla A alla Z" e "Scuola-Ferrovia"), la rete ITEFM, i Campionati di Economia e Finanza, le Olimpiadi della Topografia, le convenzioni ed i partenariati, le partecipazioni a viaggi studio e a numerose attività di PCTO.
Un momento di incontro fondamentale per entrare nel vivo di una scuola, il Polo Scientifico tecnologico “Fermi”, che sa coniugare tradizione ed innovazione, saperi scientifici ed umanistici, scienza e filosofia, che sa fornire strumenti e metodi di approccio al passo coi tempi, per connettere i nostri giovani al futuro e al mondo della formazione universitaria e della specializzazione professionale".
 
 
 
                                                                                                La Dirigente Scolastica
                                                                                                     Luigina D’Amico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina