SULMONA - "Il Polo Scientifico tecnologico “Fermi” ha programmato per Gennaio delle giornate di scuola aperta per le famiglie e i ragazzi del territorio che sono alle prese con la scelta della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Le iscrizioni, da quest'anno da effettuarsi sulla neonata piattaforma UNICA, prenderanno avvio Giovedì 18 Gennaio e si chiuderanno Sabato 10 Febbraio.
Le nostre scuole accoglieranno i visitatori secondo il seguente calendario:LICEO SCIENTIFICO "Fermi": SABATO 20 GENNAIO, a partire dalle ore 16:00
ITI "Da Vinci": DOMENICA 21 GENNAIO, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 ITE "De Nino"-ITG "Morandi": SABATO 27 GENNAIO, dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Gli eventi si svolgeranno secondo programmi diversi per informare chi verrà sui percorsi di studi e gli indirizzi, sulle metodologie didattiche, sugli spazi, più numerosi e più articolati, grazie ai fondi del PNRR.
LICEO SCIENTIFICO "Fermi"
Nel pomeriggio di Sabato 20 Gennaio, a partire dalle ore 16:00, docenti e studenti di tutte le classi e gli indirizzi sono a disposizione per illustrare l’offerta formativa ed i numerosi progetti di valorizzazione delle attitudini e delle competenze dei nostri studenti, sia in ambito scientifico che umanistico (Olimpiadi, Campionati, Incontri con gli Autori, Radio Iperbole, Progetto Cinema, Certificazioni, attività sportive..). Di particolare importanza la presentazione al pubblico dell'OSSERVATORIO ASTRONOMICO, ideato e progettato dai docenti FACCHINI MARIA E DE DOMINICIS LUCA e realizzato e costruito dai nostri studenti, coordinati dai due insegnanti. Da Ottobre si è allestito un vero e proprio "cantiere", a scuola, coinvolgendo numerosissime ragazze e ragazzi di varie classi, per realizzare questo spettacolare "modello", primo step di una progettualità che proseguirà ancora.
ITI "Da Vinci"
La scuola rimarrà aperta sia di mattina che di pomeriggio, per l'intera giornata. Alle ore 11:30, nell'aula magna "Falcone e Borsellino" si svolgerà una CERIMONIA DI PREMIAZIONE di ex studenti dell'Istituto che si sono distinti per i loro successi nel campo dello studio, del lavoro e delle professioni, dando lustro e rinomanza alla scuola frequentata, testimoni dell'importanza di una buona formazione e dell'efficace azione didattica dell'Istituto Tecnico Industriale "Da Vinci".
Al mattino e al pomeriggio lo staff organizzativo sarà a disposizione dei visitatori per presentare le attività della scuola, la rete M2A di cui l'ITI fa parte da quest'anno, le azioni di collaborazione e le convenzioni con gli ITS d'Abruzzo, ma soprattutto per entrare nei laboratori di nuovo in uso attraverso esperimenti e giochi interattivi.
ITE "De Nino"-ITG "Morandi"
I ragazzi ed i loro docenti presenteranno i nuovi progetti (tra i quali "La progettazione dalla A alla Z" e "Scuola-Ferrovia"), la rete ITEFM, i Campionati di Economia e Finanza, le Olimpiadi della Topografia, le convenzioni ed i partenariati, le partecipazioni a viaggi studio e a numerose attività di PCTO.
Un momento di incontro fondamentale per entrare nel vivo di una scuola, il Polo Scientifico tecnologico “Fermi”, che sa coniugare tradizione ed innovazione, saperi scientifici ed umanistici, scienza e filosofia, che sa fornire strumenti e metodi di approccio al passo coi tempi, per connettere i nostri giovani al futuro e al mondo della formazione universitaria e della specializzazione professionale".
La Dirigente Scolastica
Luigina D’Amico.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento