ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 gennaio 2024

"CARENZA MEDICO/SANITARIA NEL TERRITORIO DELL’ALTO SANGRO E DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE: AL VIA LA RACCOLTA FIRME"


L'AQUILA - "Al via la raccolta firme per chiedere il ripristino immediato del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata, servizio di continuità assistenziale (guardia medica) ed il potenziamento dei servizi sanitari dedicati alla popolazione residente e non nel territorio dell’Alto Sangro e del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ed in particolare nei Comuni di Pescasseroli, Pescocostanzo, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea.La continua soppressione e contrazione dei servizi essenziali di assistenza medico/sanitaria pongono in una condizione di estrema difficoltà le cittadine ed i cittadini dell'Alto Sangro e le migliaia di turisti che frequentano il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Una intera comunità è deprivata di un servizio fondamentale che garantisca un adeguato intervento in caso di emergenza e/o di urgenza. Un comprensorio, quello del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che esprime una esigenza sanitaria legata anche alla sua vocazione turistica, con una importante presenza di turisti, appassionati della montagna e della natura.

L’erogazione dei servizi sanitari delle aree interne e più marginali continua ad essere uno dei tanti nodi irrisolti della Provincia dell’Aquila. Un comprensorio che ha subito, come molte altre realtà provinciali, un forte spopolamento dovuto anche alla provvisorietà dei servizi essenziali quali quelli sanitari che, di fatto, priva un’intera comunità del diritto alla salute ed alla cura, arrecando, altresì, un grave pregiudizio al suo benessere sociale ed al futuro sviluppo del territorio.

Una condizione di precarietà medico/sanitaria che, sommata alle storiche carenze dei servizi (viabilità, trasporti, scuole, isolamento e spopolamento ecc..) nelle aree interne della nostra Regione, per la maggior parte in territorio montano, rende a volte impossibile l'accesso alle cure mediche di pronto intervento con gravissimi rischi per la vita delle cittadine e dei cittadini.

La raccolta firme partirà sabato 13 gennaio da Pescasseroli. Sarà possibile sottoscrivere la petizione presso Piazza Sant’Antonio a partire dalle ore 10.00".

Cgil L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-