ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 11 gennaio 2024

ALBERTO BAGNAI (COMMISSIONE ENTI GESTORI) AGLI STATI GENERALI DEI CONSULENTI DEL LAVORO:“PER FMI SOLO NEL 2026 PIL ITALIA TORNERA’ A LIVELLO DEL 2007: PESANTE LASCITO DELLE POLITICHE DI AUSTERITA’”

ROMA - “Il Fondo Monetario Internazionale dice che solo nel 2026 il Prodotto Interno Lordo dell’Italia tornerà al livello del 2007, prima della crisi finanziaria globale. Questo è il pesante lascito delle politiche di austerità”. Lo ha affermato il presidente della Commissione di controllo sull’attività degli Enti Gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, Alberto Bagnai, in occasione degli Stati generali dei consulenti del lavoro in programma a Roma.“Se in un contesto simile l’occupazione è cresciuta e sta crescendo”, ha spiegato Alberto Bagnai, “molto è dovuto alla capacità del consulenti del lavoro di avvicinare la domanda all’offerta di lavoro, aiutando le imprese a creare opportunità di lavoro”. Il presidente della Commissione Enti Gestori ha ricordato che nel 1949 il Pil italiano era ritornato al livello del 1939: il recupero della distruzione causata dalla Seconda guerra mondiale aveva richiesto solo 10 anni, contro i 19 che occorreranno per recuperare i livelli pre-crisi. “Il Covid, che tra l’altro è stato un campo di prova impegnativo in cui professioni e casse hanno svolto il proprio ruolo in modo meritorio, non c’entra nulla con queste previsioni. Anche negli scenari del 2019 il FMI prevedeva che saremmo tornati ai livelli del 2007 non prima del 2025. Il paese si è fermato perché c’è stata l’austerità. Possiamo fare un calcolo molto semplice. Se gli investimenti pubblici fossero rimasti al livello del 2007, ad oggi ne avremmo fatti quasi 200 miliardi in più. Così come se il Pil fosse rimasto al livello del 2007 e non fosse sceso, avremmo prodotto e distribuito oltre 1600 miliardi di reddito in più. Si possono immaginare gli impatti negativi sul mondo del lavoro e delle professioni”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-