ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 gennaio 2024

ALBERTO BAGNAI (COMMISSIONE ENTI GESTORI) AGLI STATI GENERALI DEI CONSULENTI DEL LAVORO:“PER FMI SOLO NEL 2026 PIL ITALIA TORNERA’ A LIVELLO DEL 2007: PESANTE LASCITO DELLE POLITICHE DI AUSTERITA’”

ROMA - “Il Fondo Monetario Internazionale dice che solo nel 2026 il Prodotto Interno Lordo dell’Italia tornerà al livello del 2007, prima della crisi finanziaria globale. Questo è il pesante lascito delle politiche di austerità”. Lo ha affermato il presidente della Commissione di controllo sull’attività degli Enti Gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, Alberto Bagnai, in occasione degli Stati generali dei consulenti del lavoro in programma a Roma.“Se in un contesto simile l’occupazione è cresciuta e sta crescendo”, ha spiegato Alberto Bagnai, “molto è dovuto alla capacità del consulenti del lavoro di avvicinare la domanda all’offerta di lavoro, aiutando le imprese a creare opportunità di lavoro”. Il presidente della Commissione Enti Gestori ha ricordato che nel 1949 il Pil italiano era ritornato al livello del 1939: il recupero della distruzione causata dalla Seconda guerra mondiale aveva richiesto solo 10 anni, contro i 19 che occorreranno per recuperare i livelli pre-crisi. “Il Covid, che tra l’altro è stato un campo di prova impegnativo in cui professioni e casse hanno svolto il proprio ruolo in modo meritorio, non c’entra nulla con queste previsioni. Anche negli scenari del 2019 il FMI prevedeva che saremmo tornati ai livelli del 2007 non prima del 2025. Il paese si è fermato perché c’è stata l’austerità. Possiamo fare un calcolo molto semplice. Se gli investimenti pubblici fossero rimasti al livello del 2007, ad oggi ne avremmo fatti quasi 200 miliardi in più. Così come se il Pil fosse rimasto al livello del 2007 e non fosse sceso, avremmo prodotto e distribuito oltre 1600 miliardi di reddito in più. Si possono immaginare gli impatti negativi sul mondo del lavoro e delle professioni”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina