ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 gennaio 2024

AL KURSAAL, L’INCONTRO FORMATIVO SUL CORRETTO UTILIZZO DI INTERNET


GIULIANOVA - "Ieri, al Kursaal, l’incontro formativo sul corretto utilizzo di internet organizzato dall’ IC 2 con il patrocinio del Comune, in collaborazione con la Polizia Postale. Il Vice Sindaco Lidia Albani ha portato il saluto ed espresso il plauso dell’ Amministrazione.Organizzato dall’ Istituto Comprensivo 2 con il patrocinio del Comune di Giulianova e in collaborazione con la Polizia Postale, si è tenuto ieri, al Kursaal, un incontro formativo sul complesso tema della sicurezza cibernetica, ovvero sul corretto uso di internet, specie quando gli utenti sono minori.L’incontro, promosso nell’ambito di un progetto più ampio realizzato dall’IC2, era rivolto ai genitori dei ragazzi del Comprensivo. A loro, con l’ausilio di brevi video, si sono rivolti gli Assistenti Capo Coordinatori della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Teramo Cristina Russo e Domenico Taraborelli. Prima di loro, è intervenuto il professor Michele Alesiani, animatore digitale d’Istituto e referente per bullismo e cyberbullismo. 




Hanno spiegato brevemente il progetto e portato i saluti della Dirigente Angela Pallini, le docenti Federica Del Vecchio, Alessandra Pomante e Francesca Pistilli. A rappresentare l’ Amministrazione Comunale, il Vice Sindaco Lidia Albani che, aprendo i lavori, ha insistito sulla necessità di neutralizzare il pericoloso potenziale persuasivo di internet o comunque di minimizzarne gli effetti. Dagli Assistenti Capo Coordinatori della Polizia Postale sono venute indicazioni, raccomandazioni e spiegazioni utilissime su come vigilare sulla sicurezza dei propri figli e di se stessi, vista la minaccia costante e strisciante dei mezzi informatici. Ai presenti sono state illustrati i reati ai quali potrebbero dover rispondere a causa di comportamenti non regolati e fondamentalmente non consapevoli, comportamenti, purtroppo, molto frequenti e  nocivi qualora i genitori non mettano in atto azioni di controllo e supervisione sui propri ragazzi".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina