ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 17 dicembre 2023

MESSA A DIMORA DI ALBERI NELLA RISERVA BORSACCHIO: "GRAZIE AI VOLONTARI E ALLE DONAZIONI DEI CITTADINI"


ROSETO - "17 Dicembre 2023 ancora una volta le Guide del Borsacchio in rete con WWF, IAAP, FIAB e le associazioni Locali Joia, Parkattivo, Città Gentile con il supporto della Protezione Civile di Roseto,  mettono a dimora alberi a Roseto degli Abruzzi per il progetto a Novembre 2022 "Dalla Giornata dell'Albero alla Città dell'Albero" con il patrocinio della Città di Roseto degli Abruzzi.Domenica mattina alle 9.00 i volontari delle Guide e delle altre associazioni si sono radunati alla fine di Viale Makarska per distribuire pale, vanghe e picconi. Abbiamo trasportato 10 grandi Tamerici con mezzi elettrici sul tratto ciclabile e messe a dimora scavando a mano alternando volontari e semplici cittadini accorsi, come nelle scorse edizioni, per dare un contributo concreto e lasciare un segno tangibile per un futuro sostenibile.Nell'autunno inverno 2022 abbiamo messo a dimora 58 alberi e nell'autunno 2023 siamo, con questa giornata, arrivati a 35 alberi. L'obbiettivo è arrivare a 100 alberi per la fine dell'inverno 2023/24.


 

Domenica 17 Dicembre ci siamo concentrati sul tratto ciclo pedonale della Riserva Borsacchio mettendo a dimora 10 robuste tamerici nella zona vicino al sito del famoso nido di Tartaruga Marina e sostituito i cartelli del progetto distrutto da vandali come , purtroppo, un albero messo nel tratto lo scorso autunno.Lo scopo e coprire l'intero tratto ciclo-pedonale di circa 3 km con Tamerici, piante tipiche mediterranee che se non disturbate possono diventare alberi monumentali meravigliosi e utilissimi per mitigare il clima in un tratto che, dopo i lavori della ciclabile, è stato impoverito di alberature.Le altre piantumazioni sono avvenute nelle scuole, facendo partecipare direttamente i bambini con attrezzi creati su misura per rendere indelebile nelle loro menti quanto sia importante e quanto sia fondamentale salvare gli alberi. Abbiamo messo a dimora, ulivi, limoni, aranci, ciliegi e , grazie al Supporto dei Vivai dei Carabinieri Forestali, stiamo preparando querce da mettere a dimora sugli antichi percorsi di Via Accolle.Come sempre non ci lamentiamo. Se ci sono problemi legati alla Riserva agiamo. lanciamo appelli e grazie all'amore che molti cittadini della costa ci dimostrano riceviamo donazioni che ribaltiamo in opere naturali sul territorio senza trattenerne nulla, anzi gli stessi volontari sono fra i primi donatori.Arriveremo di certo all'obbiettivo dei 100 alberi, tutti di età compresa fra gli 8 e 15 anni per avere da subito un impatto positivo ambientale e paesaggistico. Uno sforzo ottenuto in un anno campagna donazioni, oltre 22 eventi in aree pubbliche e scuole e altre 1000 studenti coinvolti . Ogni albero, ogni quintale di terra non viene da contributi pubblici, convenzioni (che non abbiamo e restiamo in attesa da 8 anni) o altro. Tutto è stato fatto con il cuore , la passione , il sudore dei volontari e l'amore dei cittadini di Roseto e dei Turisti che da ogni regione d'Italia hanno donato dopo aver scoperto la riserva con i nostri eventi ed escursioni.Grazie a questi numeri l'associazione è riuscita a entrare nel progetto europeo AGreenNet che prevede proprio la riforestazione urbana. Nel 2024 forse non saremo soli ed avremo piccoli aiuti il che ci consentirà di incrementare ancora ogni anno il patrimonio arboreo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-