ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 dicembre 2023

INTERPORTO D'ABRUZZO: MARSILIO INAUGURA AREA CANTIERE PER RADDOPPIO BINARIO FERROVIARIO L'OPERA FINANZIATA CON 10 MILIONI DI FONDI PNRR


MANOPPELLO - "Il potenziamento della rete logistica e dell'hub interportuale di Manoppello, che vede la ZES investe di soggetto attuatore, nell'ambito dell'intervento di completamento dell'infrastruttura dell'area industriale, è stato finanziato con 10 milioni di euro di fondi PNRR. Questa mattina, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto a Manoppello, insieme al commissario ZES, Mauro Miccio, per inaugurare l'area del cantiere che prevede il potenziamento dell'infrastruttura esistente. "È un'opera molto importante, - ha esordito il presidente Marsilio - con la quale faremo fare un salto di qualità all'interporto di Manopello dal momento che verrà raddoppiata letteralmente la sua capacità di carico e di movimentazione di merci. Verrà realizzato un nuovo binario ferroviario, - ha aggiunto - si allungheranno le banchine esistenti fino a 750 metri,  che poi è lo standard europeo dei treni merci. Questo consentirà di avere una possibilità in più di movimentazione delle merci, non solo per l'interporto ma per tutto l'indotto e per tutte le aziende che lavorano in Abruzzo. Tuttavia, anche quelle di fuori regione sanno di poter avere qui, in questa sede, -ha proseguito - una piattaforma logistica da cui smistare le merci e movimentarle attraverso la ferrovia".




Poi c'è il discorso legato allo sviluppo della viabilità stradale di Manoppello.
 "Con il Comune si stanno completando i lavori che sono rimasti fermi per ben 15 anni - ha spiegato il Presidente. - Infatti, da quando venne realizzato l'interporto, non si sono mai fatti lavori di adeguamento viario. Abbiamo sbloccato fondi che erano rimasti fermi e li abbiamo rimessi, quindi, nella disponibilità  del Comune. Le opere stradali sono già in corso ed entro il prossimo anno verranno completate anche queste.




Intanto, per l'apertura del cantiere, - ha sottolineato Marsilio - ringrazio il commissario Miccio e la ditta Strever, che ha vinto l'appalto, per la velocità e la competenza con cui anche questa gara è andata in porto nei tempi stabiliti. Ritengo  importante - ha concluso - far notare che l'Abruzzo è in grado di rispettare le tempistiche e che stiamo spendendo bene i fondi del PNRR, per interventi che saranno un volano economico importante per tutta la regione".
Nello specifico, il binario ferroviario viene adeguato al modulo europeo di lunghezza treno di 750 metri e viene migliorata l'accessibilità dei mezzi destinando maggiore spazio di sosta accanto alle piattaforme logistiche. Per realizzare questo intervento, è stato necessario acquistare dei treni privati a favore della Regione Abruzzo che oggi è quindi proprietaria di questa porzione di area. La fine dei lavori è prevista per marzo 2025". 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina