ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 dicembre 2023

"FARE DI PIÙ PER LA MICRO IMPRENDITORIA DELLE AREE INTERNE"

NAVELLI - “Fare quadrato attorno alle nuove attività del territorio e puntare ad uno sviluppo economico duraturo”, l’affondo arriva dal sindaco di Navelli, Paolo Federico. “La nostra regione, in particolare le Arre interne di cui l’Abruzzo Aquilano è simbolo”, continua il sindaco, “hanno per troppo tempo cavalcato il sogno della grande industria perdendo di vista quelle che sono le vocazioni innate della nostra bellissima terra. Ben vengano, dunque, gli insediamenti industriali e un plauso a tutti gli imprenditori che magari partendo da lontano, decidono di investire nel territorio, ma credo sia necessario fare di più. Come amministratore ho la fortuna e l’onere di vivere a contatto con la gente, ascoltarne i problemi e cercare di offrire soluzioni. Grazie a questa esperienza ho potuto notare che da qualche anno, sempre più giovani, si danno da fare per avviare attività imprenditoriali o comunque investire in settori specifici e molto legati al territorio. Questo tipo di ditte, giovanili, innovative e specializzate su particolari prodotti, puntano a valorizzare la storia, le tradizioni e i sapori del nostro territorio facendoli viaggiare sulle piattaforme digitali di e-commerce. Ragazzi, insomma, che oltre a fare business rendono un grande servizio alla nostra regione proponendone un’immagine  efficace ed efficiente di un territorio che produce e fa. Sono convinto”, conclude Paolo Federico, “che la politica non sia pienamente consapevole di questi movimenti all’interno del tessuto sociale locale che spesso hanno il loro fulcro proprio nelle aree interne. Tuttavia, credo che per questi giovani imprenditori che per fare un esempio producono miele, ceci, zafferano, birra, gin e altri derivati, sia necessario fare uno sforzo in più e assisterli nel modo migliore possibile poiché possono rappresentare un modello di sviluppo duraturo, autoctono e degno della nostra regione”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina