ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 11 dicembre 2023

CGIL L'AQUILA: "IL DRAMMA DI FINE ANNO PER PIÙ DI CENTO FAMIGLIE AQUILANE. CANCELLATA LA CLAUSOLA SOCIALE"

L'AQUILA - "A seguito della cancellazione dal Decreto Energia dell'art.36 Ter, precedentemente approvato con la L.85 del 3 luglio, le OO.SS. Nazionali, in accordo con quelle territoriali, hanno indetto uno SCIOPERO di tutte le lavoratrici e dei lavoratori operanti in attività di customer care per attività energetiche del mercato tutelato a partire dal prossimo 11 dicembre per l’intero turno.L’art.36ter della L.85 del 3 luglio 2023 rappresentava una norma di dignità fortemente voluta dal sindacato a salvaguardia dei lavoratori del mercato tutelato nella transizione al mercato libero ma, purtroppo, è stato cancellato con il nuovo decreto energia, il quale è ancora in discussione.Si va verso un Natale nero per più di cento famiglie Aquilane poiché costretti a vivere un futuro lavorativo incerto.
A livello territoriale, abbiamo dichiarato forme di protesta per questo imminente disastro che può concretizzarsi con la perdita dei posti di lavoro.
Le lavoratrici ed i lavoratori di Tecnocall, sono in sciopero già da oggi 11 dicembre e, domani 12 dicembre dalle ore 10, saranno tutte e tutti in presidio presso l’Emiciclo in contemporanea con il Consiglio Regionale. Saranno là a difendere la loro dignità di lavoratrici e lavoratori e soprattutto di cittadine e cittadini oggi sacrificate alle lobby potentissime del ricco e selvaggio mercato energetico nazionale. Chiedono di essere ascoltate ed ascoltati dalla politica Regionale e far arrivare al Governo nazionale le loro giuste rivendicazioni, la loro necessità di continuare ad avere un futuro lavorativo e sociale dignitoso per il territorio Aquilano".


Le segreterie Provinciali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil


Cgil L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-