ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 novembre 2023

"UN IMPEGNO COMUNE PER ERADICARE IL FEMMINICIDIO TRAMITE L’EDUCAZIONE E LA CULTURA DEL RISPETTO”

ROMA - "Si nella sede della Uil, con una grande e sentita partecipazione, il convegno organizzato dalla Uil-Fpl e dalla Uil-Pa “Mai più femminicidio, la responsabilità dell'educazione. Per una cultura del rispetto e una società veramente paritaria”. Questo evento ha visto la partecipazione di donne, professionisti e rappresentanti istituzionali, tutti impegnati nella lotta quotidiana contro la violenza psicologica e fisica sulle donne.La dott.ssa Gianna Tollis, responsabile nazionale del coordinamento pari opportunità UIL FPL e coordinatrice regionale pari opportunità UIL Abruzzo, ha aperto il convegno sottolineando una statistica allarmante: “In Italia, da inizio anno, si registrano già 103 femminicidi in ambito familiare, quasi uno ogni tre giorni. Queste donne sono vittime solo per il fatto di essere donne. Di fronte a questa realtà, abbiamo due vie: reagire con misure punitive o prevenire attraverso l’educazione al rispetto.”Il messaggio è chiaro: non si tratta di una semplice emergenza, ma di una questione strutturale radicata nella nostra società. La risposta non può limitarsi a dichiarazioni politiche o riti ripetuti. È necessario mettere da parte gli scontri politici e lavorare insieme - sindacati, governo e tutte le istituzioni - per promuovere la responsabilità individuale e collettiva e per cambiare la cultura patriarcale ancora dominante.La soluzione  proposta in occasione dell’incontro va nella direzione della costruzione di un’educazione  affettiva, iniziando dall’ascolto dei sentimenti e investendo in programmi educativi nelle scuole, nei luoghi di lavoro e negli spazi informali. Questo approccio punta a formare le future generazioni su una base di rispetto e uguaglianza. Esacerbare soltanto gli strumenti punitivi non è sufficiente; la prevenzione e l’educazione giocano un ruolo chiave.
Il convegno si è chiuso con un forte appello  a tutti i settori della società: unirsi in questo impegno cruciale per una società veramente paritaria, fondata sulla cultura del rispetto e sulla consapevolezza collettiva. Ogni azione conta nel nostro cammino verso l’uguaglianza e la sicurezza per tutti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-