ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO

SULMONA - "Il Comune di Sulmona annuncia con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Abruzzo del finanziamento di 1 milione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 novembre 2023

SABATO 25 NOVEMBRE SI APRE A MONTESILVANO (PESCARA) LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE. INTERVENTI ALBERTO BAGNAI, CLAUDIO BORGHI, MARCO MARSILIO


MONTESILVANO - "Sala Zimei Grand Hotel Adriatico (Via Carlo Maresca, 10) – Ore 14.“Euro, mercati, democrazia 2023” è la conferenza internazionale in programma sabato 25 e domenica 26 novembre a Montesilvano (Pescara). L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, intitolata “Non è come sembra” è organizzata da a/simmetrie – Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche, e vedrà la partecipazione di relatori del calibro di Jens Nordvig, Ginevra Cerrina Feroni, Wolfgang Münchau, Brigitte Granville, Rodrigo Zeidan, Daniela Tafani, Alessandro Mangia, Lidia Undiemi, che si confronteranno su realtà e apparenza di scenari e narrazioni dominanti nel dibattito corrente, dall’intelligenza artificiale alla dedollarizzazione, dal futuro dell’Unione Europea alla transizione energetica.La conferenza prenderà il via sabato 25 novembre, alle ore 14, nella sala Sala Zimei del Grand Hotel Adriatico (via Carlo Maresca, 10 a Montesilvano), con i saluti istituzionali del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e del presidente dell’associazione a/simmetrie Benedetto Ponti. Alberto Bagnai, economista e deputato, introdurrà i lavori. Seguiranno le prolusioni degli economisti Jens Nordvig (Exante Data, MarketReader Inc) e Wolfgang Münchau (Eurointelligence), seguite da un dibattito moderato da Christopher Granville (TS Lombard), cui si aggiungerà il deputato della Lega, Claudio Borghi Aquilini.

Alle 17.30 sarà la volta dell’intervento della professoressa Brigitte Granville (Queen Mary University of London), mentre alle 18.30 interverrà il professor Rodrigo Zeidan (New York University at Shanghai). Seguirà alle 18.30 una tavola rotonda che vedrà coinvolti Brigitte Granville, Jens Nordvig, e Rodrigo Zeidan, moderati da Wolfgang Münchau.

Domenica 26 novembre i lavori si apriranno alle ore 9 con l’intervento di Daniela Tafani (Università di Pisa) sul tema dell'intelligenza artificiale. Seguirà una tavola rotonda con Ginevra Cerrina Feroni (Autorità Garante della privacy) e Benedetto Ponti (Università di Perugia), moderati da Roberto Inciocchi (Agorà, Rai3).

Si parla di eventi metereologici estremi nel panel animato da Luigi Mariani (DICATAM - Università di Brescia) e Gianluca Alimonti (INFN, Università degli Studi di Milano). “Il sogno della transizione” è il tema dell’intervento di Massimo Nicolazzi (ISAB, Università di Torino), che ne discuterà con Michele Governatori (ECCO Climate) e Sergio Giraldo (a/simmetrie), moderati dalla giornalista Fiorina Capozzi (Verità&Affari). La mattinata sarà conclusa da Alberto Bagnai con una prolusione dal titolo “Non è come sembra”.

La conferenza si concluderà nel pomeriggio con la presentazione del libro “Mes. L'Europa e il trattato impossibile” di Alessandro Mangia (Cattolica di Milano), cui parteciperanno Lidia Undiemi (Consulente in vertenze di lavoro, saggista) e Giuseppe Liturri (La Verità)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina