ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Axios, Trump sta seriamente valutando di attaccare l'Iran - Gli Usa schierano altri caccia in Medio Oriente. E Trump chiede a Teheran la resa incondizionata - Forti esplosioni udite a Teheran Sirene d'allarme a Tel Aviv - Uccide la madre con un'accetta, fermato il 21enne - Fiamme nella sede della tv iraniana dopo l'attacco israeliano di ieri - Abbattuto un F-35 israeliano. Trump: "Potrei inviare Witcoff o Vance a parlare con l'Iran"- Strage al centro distribuzione aiuti a Gaza, droni e tank israeliani aprono il fuoco sulla folla - Zelensky, 15 morti nel raid russo su Kiev, puro terrorismo -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Estate al MAXXI L'Aquila tra arte, cinema, libri e musica - L'Abruzzo per i giapponesi, turismo e agrifood a Expo Osaka - Perde il controllo dell'auto e finisce in spiaggia, tre feriti ad Alba Adriatica - In monopattino senza casco, 250 multe a Pescara - Rugby, gli Azzurri in raduno all'Aquila, le sedute al Fattori -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: vertice concluso, incontro positivo. Nelle prossime ore la risposta di Baldini - Pescara calcio: vertice tra Foggia e Baldini a Marina di Massa. Presente anche il Presidente Sebastiani - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale - Sicurezza, a Pescara rinforzi interforze per la stagione estiva - Pescara calcio: slitta alla prossima settimana l’incontro tra Baldini e Foggia - Pescara calcio: sono 29 i giocatori sotto contratto, attesa per la decisione di Baldini -

IN PRIMO PIANO

"FREE FEMALE POWER, FACCIAMO RETE. CON L'ARTE. CON I CORPI. CON LE STORIE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "L'associazione "Il Guscio" contro la violenza di ogni genere di Roseto degli Abruzzi è lieta di a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 novembre 2023

LEGGE URBANISTICA REGIONALE, INTERVENTO CONGIUNTO DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI DELL’AQUILA, PESCARA E TERAMO

L'AQUILA - "Legge urbanistica regionale, intervento congiunto degli ordini degli Architetti dell’Aquila, Pescara e Teramo: “Molti nostri suggerimenti non sono stati ascoltati, il rischio è rendere inefficace una norma attesa da quarant’anni. Ci dissociamo dal testo di legge portato in approvazione”Un comunicato congiunto, a firma degli ordini degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori dell’Aquila, Pescara e Teramo per analizzare i punti della nuova proposta di legge urbanistica regionale, in approvazione in questi giorni. Gli Ordini, pur riconoscendo l'intento di aggiornare una disciplina che risulta datata e non rappresentativa del territorio, mettono in evidenza indicazioni e criticità espresse dai diversi attori sociali coinvolti nel riordino, come i tecnici degli enti locali e i liberi professionisti. “Va riconosciuto che nel testo licenziato dalla commissione Territorio, ambiente e infrastrutture della Regione Abruzzo sono stati accolti alcuni dei suggerimenti da noi forniti, ma rimangono ancora numerose criticità che rischiano di rendere inefficace una norma attesa da quarant’anni, che dovrebbe invece portare ad una rinascita urbanistica della regione” sottolineano gli architetti.

Dai professionisti una critica per l’assenza nel testo di legge di temi come sicurezza, prevenzione delle calamità naturali, contrasto ai cambiamenti climatici, spopolamento. “La legge dovrebbe indicare almeno i principali temi della pianificazione urbanistica e territoriale di riferimento per la pianificazione locale - il commento degli Ordini -. La legge, poi, non coglie l’occasione di consegnare all’Abruzzo un testo innovativo di carattere edilizio e urbanistico. Emerge invece una norma tradizionale e conformativa”.

Altro tema evidenziato è quello della pianificazione intercomunale: “Resta una mera possibilità lasciata all’iniziativa degli enti, mancando contenuti che la favoriscano in concreto, mentre tali alleanze sarebbero non solo auspicabili ma fondamentali, soprattutto in contesti omogenei caratterizzati da frammentazione amministrativa dove nessun futuro è possibile se non in rete - dicono gli architetti -. E, ancora, per il territorio extra urbano resta una certa ridondanza dei procedimenti da attivare. Infine, il testo non delinea un’adeguata fase di transizione tra l'attuale quadro normativo e di pianificazione locale e le disposizioni della nuova legge urbanistica”.  

“Apprezziamo l’impegno dimostrato in questo importante passaggio legislativo da parte degli amministratori e tecnici regionali, nella consapevolezza che i temi proposti richiedevano un tempo di interlocuzione e valutazione non limitato alla sola fase emendativa del testo, ma riteniamo che la proposta di legge urbanistica giunta alla discussione del Consiglio regionale non possa ritenersi capace di rispondere in pieno alle attuali, diverse esigenze del territorio abruzzese. Ci dissociamo dal testo di legge portato in approvazione” aggiungono i rappresentanti degli Ordini.

I professionisti si dicono in ogni caso a disposizione per azioni che possano essere utili a risolvere le criticità evidenziate “nel consueto spirito di collaborazione costruttiva che, da sempre, contraddistingue l’azione degli ordini, organismi pubblici di rappresentanza professionale e di tutela di interessi diffusi non legati solo al mondo delle professioni ma all’intero contesto sociale territoriale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-