ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie - Stasera Hamas consegnerà altre salme di ostaggi - Lecornu: "Riforma delle pensioni sospesa fino alle presidenziali"- Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo: "Sincero pentimento"- Esplosione durante lo sgombero: morti 3 carabinieri. Arrestati tre fratelli, in casa bombole e molotov -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito - Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO: GRANDE SUCCESSO DELLA FESTA AUTUNNALE “CANTINE NELLA ROCCIA”. NEI TRE GIORNI OLTRE 70MILA PRESENZE

TAGLIACOZZO - "Un successo al di là di ogni rosea previsione quello della festa autunnale “Cantine nella roccia” che ha avuto luogo nel...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 novembre 2023

ILRICORDO DELLA STRAGE DI LIMMARI È ANCORA VIVO DOPO 80 ANNI


ROCCARASO - "Ieri e oggi a Pietransieri si sono svolti momenti dedicati alla commemorazione di questo tragico evento. Ieri mattina si è tenuto un convegno sul tema del terrorismo e della resistenza lungo la Linea Gustav. Si è discusso anche del risarcimento dei danni causati dai crimini di guerra commessi in Italia dalle truppe tedesche. Nel pomeriggio si è svolta “la Fiaccolata del Ricordo”. Oggi si è tenuto un altro momento solenne davanti al Sacrario, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, oltre agli studenti delle scuole del territorio. Mantenere vivo il ricordo è la nostra risposta collettiva più potente"afferma il Sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato.

"La storia della guerra di liberazione è una storia di luci e ombre, e in uno dei suoi coni d'ombra è entrata per troppo tempo la memoria dell'Eccidio dei Limmari, fra i primi e meno conosciuti crimini perpetrati dall'esercito nazista. Se vogliamo evitare l'errore che più di ogni altro ci allontana dalla pacificazione, ovvero il dividere le vittime di qualsiasi atrocità in vittime di serie A e di serie B, rifiutandoci di riconoscere la comune appartenenza alla stessa umanità, dobbiamo cominciare con il non dividere la memoria delle atrocità in memoria di serie A e serie B". Lo ha affermato il presidente della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, Alberto Bagnai, intervenuto questa mattina a Pietransieri (Roccaraso), alle celebrazioni dell'80° anniversario dell'Eccidio dei Limmari.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina