ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 novembre 2023

IL FERMI PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - "A seguito degli ultimi efferati femminicidi ed episodi di violenza sulle donne e l’allarmante numero di vittime in Italia (ieri giunto a 105) dall’inizio dell’anno, è necessario che la scuola promuova una sana e consapevole cultura di rispetto della diversità di genere e soprattutto della donna, sradicando i persistenti stereotipi di una  mentalità ancestrale fondata sulla “possessione” e sul controllo del maschio  sulla femmina.Per celebrare la Giornata internazionale della violenza contro le donne,  Il Polo Scientifico tecnologico “Fermi” ha programmato ed inserito nel suo PTOF una serie di attività su questi temi, attraverso una fitta rete di collaborazioni con associazioni e partners esterni.-Di notevole importanza il #progetto Pari Opportunità in collaborazione con il Comitato Pari opportunità del Foro di Sulmona.
 L’avv. Simona Fusco incontrerà gli studenti delle due classi e, di raccordo con le insegnanti, promuoverà un dibattito interattivo che prevede la lettura di brani tratti dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini e la visione di due video sui temi della violenza contro le donne.
-Le classi del biennio e quelle terminali vedranno il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, cui farà seguito un intenso lavoro d’intesa tra i Dipartimenti ed i Consigli di classe, nell’ambito del Progetto di Educazione civica.
-La redazione di radio Iperbole dedicherà più puntate, a partire da questo martedì, sul tema del femminicidio, ripercorrendo le tappe storico-giuridiche che hanno portato al progressivo affrancamento delle donne e alla loro realizzazione professionale e sociale, dopo secoli di maltrattamenti e sostanziale marginalizzazione.
-Il 30, presso il Cinema Pacifico, in collaborazione con Horizon Service, gli studenti del Polo parteciperanno allo spettacolo teatrale “La sala d’attesa”.
La scuola dentro la scuola ed oltre la scuola, per educare, tramettere messaggi e valori, per orientare, come previsto dall’ultima riforma ministeriale, i nostri studenti all’autoconsapevolezza, al controllo delle emozioni, all’autorealizzazione nel pieno e totale rispetto dell’alterità e dei diritti inviolabili della persona, alla legalità".
 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina