ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 novembre 2023

GIULIANOVA: IL SINDACO JWAN COSTANTINI RINUNCIA AD INCASSARE IL RISARCIMENTO E DESTINA A PROGETTI SCOLASTICI SULLA LEGALITÀ LE SOMME STANZIATE

GIULIANOVA - "Il Sindaco Jwan Costantini rinuncia ad incassare il risarcimento e destina a progetti scolastici sulla legalità le somme stanziate dal Ministero dell’ Interno a favore degli amministratori vittime di atti intimidatori.C’è anche il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini tra i beneficiari del fondo stanziato dal Ministero dell’Interno a favore degli amministratori vittime di atti intimidatori. A circa 10.000 euro ammonta infatti la somma riconosciuta per il  2023, che va ad aggiungersi ai 7.000 dello scorso anno,  quale risarcimento degli episodi che lo hanno visto, nei mesi scorsi,  al centro di fatti verbalmente violenti e di azioni di costrizione fisica, con pesanti ripercussioni psicologiche, anche sul nucleo familiare.Il Sindaco Costantini, come previsto dal Ministero,  avrebbe potuto incassare la somma, ma ha scelto di rinunciare e di dare seguito ad una diversa opzione di utilizzo. Saranno infatti le scuole, in accordo con l’assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani e ai dirigenti scolastici, le destinatarie della somma, il cui impiego sarà vincolato alla realizzazione di progetti educativi. Come previsto, con delibera di giunta, saranno finanziate iniziative per la promozione, negli istituti scolastici,  dei principi di legalità e pacifica convivenza, volte a realizzare il rafforzamento delle istituzioni democratiche locali.
“ Solo così – sottolinea il Sindaco -  da episodi e atteggiamenti negativi possono nascere occasioni di educazione e formazione civica. La sofferenza causata alla mia persona e alla mia famiglia trarrà significato nei messaggi che verranno lanciati alle giovani generazioni, chiamate dalla scuola ad accoglierli e a metterli in pratica”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-