ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 novembre 2023

GIULIANOVA: IL SINDACO JWAN COSTANTINI RINUNCIA AD INCASSARE IL RISARCIMENTO E DESTINA A PROGETTI SCOLASTICI SULLA LEGALITÀ LE SOMME STANZIATE

GIULIANOVA - "Il Sindaco Jwan Costantini rinuncia ad incassare il risarcimento e destina a progetti scolastici sulla legalità le somme stanziate dal Ministero dell’ Interno a favore degli amministratori vittime di atti intimidatori.C’è anche il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini tra i beneficiari del fondo stanziato dal Ministero dell’Interno a favore degli amministratori vittime di atti intimidatori. A circa 10.000 euro ammonta infatti la somma riconosciuta per il  2023, che va ad aggiungersi ai 7.000 dello scorso anno,  quale risarcimento degli episodi che lo hanno visto, nei mesi scorsi,  al centro di fatti verbalmente violenti e di azioni di costrizione fisica, con pesanti ripercussioni psicologiche, anche sul nucleo familiare.Il Sindaco Costantini, come previsto dal Ministero,  avrebbe potuto incassare la somma, ma ha scelto di rinunciare e di dare seguito ad una diversa opzione di utilizzo. Saranno infatti le scuole, in accordo con l’assessore alla Pubblica Istruzione Lidia Albani e ai dirigenti scolastici, le destinatarie della somma, il cui impiego sarà vincolato alla realizzazione di progetti educativi. Come previsto, con delibera di giunta, saranno finanziate iniziative per la promozione, negli istituti scolastici,  dei principi di legalità e pacifica convivenza, volte a realizzare il rafforzamento delle istituzioni democratiche locali.
“ Solo così – sottolinea il Sindaco -  da episodi e atteggiamenti negativi possono nascere occasioni di educazione e formazione civica. La sofferenza causata alla mia persona e alla mia famiglia trarrà significato nei messaggi che verranno lanciati alle giovani generazioni, chiamate dalla scuola ad accoglierli e a metterli in pratica”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina