---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Appello di Nethaniahu ad Hamas 'E' finita, non morite per Sinwar'- Il Papa, sui diritti umani c'è ancora molto da fare- Biden: 'La più grande minaccia di Trump è alla democrazia Usa'- Guterres accusa: 'A Gaza andiamo verso la catastrofe' e deplora la 'paralisi' dell'Onu- Fregata francese abbatte due droni sul Mar Rosso- Blitz ambientalisti a Roma, Venezia, Milano, Torino e Bologna -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sanita', Sospiri: "Nuova rete ospedaliera e' momento storico"- Filetto: Ventenne cade da secondo piano e muore, forse cercava il gatto-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio. Ovidiana Sulmona-Spoltore 1-2 Popoli-Valle Peligna 1-6 Roccacasale-Morronese 3-1 Marruci-Goriano S. 2-1 Pratola-Am. P. Cordone 2-0 Maiella Unt-Peltuinum 2-0 Monticchio-Bussi 1-3 Sante Marie Bugnara 2-1 Risultati calcio a 5 B) Futsal Sulmona-L. I. D Ischia 3-3 C1) Ripa T.-Superaequum 5-8 C2) Centro Storico Montesilvano-Nerostellati 3-5 C2) Calcetto AZ-Scanno 1-4 C2) Dynamica-A. Vittorito 3-5 C2) Castelvecchio B.-I Campetti 2-3 L'asd Celano Calcio comunica l'arrivo in biancazzurro di Alessandro Pendenza-

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SPOLTORE 1 - 2. TERZA SCONFITTA CONSECUTIVA PER I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona subisce la seconda sconfitta casalinga consecutiva.I biancorossi escono battuti dal Pallozzi per 1 - 2 .Lo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

AVIS SULMONA - FESTA DEI DONATORI

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 25 ottobre 2023

"STABILIZZAZIONI E TEMATICHE RELATIVE AI SOMMINISTRATI IN LFOUNDRY ANCORA IN ALTO MARE"


AVEZZANO - "L'incontro del 18 ottobre 2023 presso il Comune di Avezzano doveva essere un passaggio importante per il territorio Marsicano. Il sindacato tutto, RSU di LFoundry, RSA dei somministrati presso LFoundry, le categorie provinciali dei metalmeccanici FIOM-CGIl, UILM-UIL e FIM-CISL, le categorie provinciali e regionali dei lavoratori somministrati, NIDIL-CGIL, UILTEMP-UIL, FELSA-CISL, hanno atteso con pazienza questo incontro, frutto del lavoro iniziato in modo unitario a gennaio di quest'anno, passando per delle assemblee dei lavoratori del mese di maggio, e finalizzato ad approdare a un confronto concreto con Agenzie ed utilizzatore LFoundry per dare certezza e dignità al lavoro svolto dalle operatrici e dagli operatori in somministrazione all’interno della sede marsicana.Purtroppo però la folta delegazione sindacale ha dovuto prendere atto del fatto che i rappresentanti di categoria (Confindustria per Lfoundry, Assolavoro per GiGroup) e Openjobmetis non avevano mandato per la trattativa e si sono limitati a comunicare una serie di dati sul lavoro in somministrazione, soffermandosi sul rispetto dei limiti legislativi da parte di LFoundry …
e ci mancherebbe altro, ci sentiamo di dire!

Stando ai dati che sono stati forniti, oggi nella fabbrica sono presenti in somministrazione circa 227 lavoratori così suddivisi:

- 36 “Carrellisti” con contratto di staff leasing (ossia assunti a tempo indeterminato con le agenzie per il lavoro)
- 12 “Carrellisti” con contratto a termine
- 99 “Operai” con contratto di staff leasing
- circa 80 “Operai” con contratto a termine e part-time

Si tenga presente che su queste ultime 80 postazioni storicamente ruotano molte persone, pertanto il numero di precari inseriti nei cicli produttivi di LFoundry è ben superiore a 227.

Inoltre dei 99 Operai a staff leasing solo in 30 hanno un contratto full time e quindi uno stipendio pieno. Degli altri, in 45 hanno un orario di lavoro part-time al 90% e in 24 hanno un orario di lavoro part-time al 50%.

Su questi numeri vale la pena fare una serie di riflessioni:

- il part-time genera lavoro povero perché lo stipendio è proporzionalmente ridotto rispetto a un orario full-time

- in LFoundry le persone in part time al 50% sono soggette alle logiche del lavoro supplementare (ossia aggiuntive rispetto a quelle previste) sulla base delle sole esigenze aziendali; sulle ore di lavoro supplementare il lavoratore percepisce una piccola maggiorazione, ma non matura i ratei di tredicesima, tfr e ferie.

- i 36 Carrellisti e i 99 Operai in staff leasing subiscono ogni due anni un cambio di datore di lavoro seguendo gli accordi commerciali che la Lfoundry intrattiene con le Agenzie per il Lavoro.

I rappresentanti di Confindustria, Assolavoro e Openjobmetis hanno più volte sottolineato che il lavoro in somministrazione rappresenta una forma di flessibilità importante per le imprese, ma la flessibilità non ha nulla a che vedere con i lavoratori in somministrazione in LFoundry perché la loro presenza in azienda è COSTANTE e STRUTTURALE.

Un lavoratore o una lavoratrice che tutti i giorni per ANNI (anche 10!) si reca in LFoundry per lavorare, perché non viene assunta direttamente da LFoundry? A quale necessità di flessibilità sta rispondendo?

Il nostro ragionamento si basa sulla responsabilità sociale a cui ogni azienda è chiamata a rispondere e sul suo radicamento sul territorio.
Parlando di rispetto di norme e leggi, poi, è opportuno ricordare che nessuna legge vieta che siano assunte direttamente da LFoundry le persone che sono strutturalmente presenti in fabbrica.
Per questo motivo come OOSS, visto l’utilizzo strutturale della somministrazione che va avanti da molti anni, chiediamo la stabilizzazione, al fine di evitare il turnover selvaggio come avvenuto fino ad oggi.
Quello che le categorie dei somministrati NiDil-CGIL, Felsa-CISL e UILtemp-UIL unitariamente alle categorie metalmeccaniche FIOM-CGIL, FIM-CISL e UILM-UIL della provincia aquilana chiedono la possibilità di avere un confronto serio su questi temi che impattano sulla qualità e tranquillità del lavoro svolto. L'informativa sui numeri non basta, perché i tanti e cronici “lavoratori flessibili” di LFoundry hanno bisogno di risposte e atti concreti, innanzitutto nel loro interesse ma anche di tutta la collettività".





                                RSU Lfoundry
                                RSA dei somministrati presso LFoundry
                                Segreterie provinciali
                                FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL
                                NidiL-CGIL, FELSA-CISL, UILM-UIL

Nessun commento: