ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 ottobre 2023

"SCABBIA IN CARCERE:TANTO TUONÒ CHE PIOVVE!!! LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI LAVORATORI CHIEDE INTERVENTI RISOLUTIVI E NON LA SOTTOVALUTAZIONE DEL PROBLEMA"

SULMONA - "Sembrerebbe essersi materializzato il primo caso di patogenia da sarcoptes scabiei, dai più conosciuta come scabbia, anche tra i poliziotti di stanza al carcere di Sulmona.Purtroppo i timori delle organizzazioni sindacali che ne avevano partorito il possibile rischio, stante le notizie arrivate da fonti certe, si sono avverati.Sarebbero al momento due, infatti, i poliziotti vittime della scabbia.Se confermate, anche se i dubbi sono stati oramai azzerati dalla diagnosi rilasciata, ci si ritroverebbe di fronte ad un caso grave e di dubbia gestione amministrativa.Questo è quello che emerge in una nota inviata al Direttore del Carcere peligno, Stefano Liberatore, dai sindacati di categoria rappresentative della stragrande maggioranza dei baschi blu in servizio presso la struttura di Piazzale Vittime del dovere."Per quello che starebbe accadendo in questi giorni presso la Casa Reclusione di Sulmona potremmo tranquillamente affermare che tanto tuonò che piovve!"
-Dichiarano Tiziana Sciarra dell'Osapp, Gaetano Consolati della UIL PA PP, Giuseppe Mazzagatta dell' Uspp e Davide Tabolitzki della Cgil riprendendo quanto scritto nella nota inviata per conoscenza anche al Provveditore Regionale e alle segreterie regionali-
"Il riferimento è a quanto starebbe succedendo ad un ( divenuti due nel frattempo) poliziotto penitenziario il quale, da indiscrezioni assunte da fonti molto attendibili, sembrerebbe abbia contratto la patogenia della acariosi meglio conosciuta come scabbia.
Se le indiscrezioni venissero confermate ci ritroveremmo dinanzi alla dimostrazione di un teorema che mai avremmo voluto venisse praticato e che nelle note precedenti inviate all'attenzione della competente A.D. ne avevamo posto le basi.
Basi tra l'altro criticate e rese oggetto di affermazioni avanzate nella nota di risposta praticata dalla Direzione carceraria, circa i paventati tentativi di "attacco" fatti dalle OO.SS. nei confronti della Direzione stessa, che rispediamo al mittente visto  che mai avremmo prodotto un idoneo reclamo se non fossimo stati certi della delicatezza della situazione venutasi a creare"
-Proseguono i sindacalisti-
"Come si sa per motivi di privacy non si possono avere certezze, documentazione in mano, delle indiscrezioni avute.
 Ma tant'è...e quindi, nel dubbio, ci vorremmo rifugiare  in quello che in fatto di dileguamento del dilemma non trova eguali ovverosia: " Screening generale" e/o Sorveglianza sanitaria.
A proposito di quest'ultima ci si chiede il motivo per cui non sia stata intrapresa dall'A.D. e se non sia il caso di attivarla subito evocando l'articolo 41 del D.Lgsn. 81, 9 Aprile 2008, modificato dall'articolo 26 del d.lgs 106/09 laddove specifica che la sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle direttive europee nonché dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva, ovvero qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa sua ritenuta dal medico competente correlata ai rischi lavorativi"
-Sottolineano i rappresentanti sindacali-
"Sempre a tal proposito, considerate le denunce dalle OO.SS. avanzate, ci si chiede il motivo per cui non sia stata attivata ad esempio la visita medica periodica per controllare lo stato di salute dei lavoratori la cui periodicità, qualora non prevista dalla relativa norma, viene stabilita, di norma, in una volta l'anno seppur sia risaputo che la stessa periodicità può assumere cadenza diversa, stabilita dal medico competente in funzione della valutazione del rischio. Così come l'organo di vigilanza (al quale la presente è inviata per conoscenza e che ci auguriamo sia stato messo a conoscenza della vicenda) con provvedimento motivato, può disporre contenuti e periodicità della sorveglianza sanitaria differenti rispetto a quelli indicati dal medico competente.
Ci si chiede a tal proposito, proprio per fugare tutti i dubbi e per dare un valido significato alla parola "prevenzione", il motivo per cui non sia stata intrapresa questa strada".

-Denunciano Sciarra, Consolati, Mazzagatta e Tabolitzki-

"In considerazione di quanto sarebbe accaduto, nel contestare i metodi sinora adottati dagli attori scesi in campo per dare una risposta risolutiva alla questione oggetto della presente abbiamo chiesto, fermo restando la necessità di effettuare adeguata profilassi generale, che tutti coloro i quali faranno richiesta della visita medica vengano messi nelle condizioni di effettuarla a spese dell'amministrazione".

-Evidenziano i dirigenti sindacali-

"Nel limite imposto dalle leggi in materia di privacy si è chiesto altresì se risponde al vero quanto emerso dalle indiscrezioni perché se così fosse ci ritroveremmo di fronte ad una situazione molto grave".

-Chiosano i dirigenti-

Chiaro segnale, quello loro,
 lanciato anche e soprattutto per rimandare al mittente i segnali distensivi diramati a mezzo stampa dalla restante compagine sindacale.
Insomma sindacati divisi sull'argomento anche se la verità e la drammaticità della situazione venutasi a creare fa propendere a favore di chi chiede di risolvere fattivamente la situazione la giusta politica da intraprendere non lesinando di chiamare in causa anche la Asl 1 alla quale chiedono di interessarsi con maggiore vigore della vicenda".

F.to
Tiziana Sciarra            Osapp
Gaetano Consolati      UIL PA PP
Giuseppe Mazzagatta USPP
Davide Tabolitzki         CGIL FP




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-