ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga - La Corte d'appello di Parigi decide oggi sulla scarcerazione di Sarkozy - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

ITS AGROALIMENTARE A URBINO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DIGITALE. PROTAGONISTI DEL PROGETTO EUROPEO “DIGISTAINABILITY”, PRESSO L’UNIVERSITÀ “CARLO BO” DI URBINO

TERAMO - " Gli studenti dell’ITS Academy Agroalimentare di Teramo, che include una sede didattica anche ad Avezzano (presso l’Istituto ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 ottobre 2023

“PREMIO AQUILA D’ORO INTERNATIONAL” - XVIII EDIZIONE 2023 . SOFIA (BULGARIA)

CORFINIO - "La diciottesima edizione del “PREMIO AQUILA D’ORO INTERNATIONAL” – dedicata quest’anno al tema: “La Cultura: la Fenice della Civiltà” – sarà celebrata a Sofia (Bulgaria) lunedì 9 ottobre 2023. Il prestigioso riconoscimento sarà conferito al Soprano Raina Kabaivanska, al Direttore dell'Opera Di Stato di Varna Daniela Dimova, al Maestro Naiden Todorov; il “Premio Speciale ITALIA” all’Ambasciatrice Giuseppina Zarra e il “Premio Istituzionale” al Museo Storico Regionale di Varna; saranno inoltre assegnate quattro “Menzioni Speciali”: alla Dott.ssa Zheni Mihailova, al Dott. Antonio Tarquinio, alla Dott.ssa Elena Dragostinova, al Prof. Svetoslav Kossev; L’evento è promosso dall’Associazione Corfinium Onlus con la partnership di Nobili Terre Italiane, della FLAEI Cisl e dell’AIDOSP. La manifestazione si svolgerà alle ore 18:00, presso la Residenza dell’Ambasciatore della Repubblica Italiana, Viale Tsar Osvoboditel,11 - Sofia. La manifestazione è patrocinata dalla Camera dei Deputati, dal Consiglio della Regione Abruzzo, dal Parco Nazionale della Majella, dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dal Comune di Corfinio e ha ricevuto il Premio di Rappresentanza dal Presidente del Senato Ignazio La Russa. 





Come noto il Premio Aquila d’Oro International, oltre ad evidenziare ogni anno tematiche di importante interesse sociale, promuove una impareggiabile pagina di storia, inedita al grande pubblico: la nascita dell’Italia antica, la prima lotta per l’ottenimento dei Diritti Umani e l’affermazione dei Valori e degli Ideali italici, oggi necessari per rinvigorire il senso di appartenenza ad una grande Nazione, denominata “ITALIA” già nel 90 a.C..

 “Come ormai noto – afferma il Prof. Fabrizio Politi – Presidente della Commissione Scientifica del Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL è nato nel cuore delle terre italiche (Conca Peligna), e ha lo scopo di rivitalizzare la cultura e i valori italici attraverso il riconoscimento di particolari meriti ai discendenti delle famiglie italiche e/o a persone che si sono particolarmente distinte in azioni promosse a favore del territorio e delle comunità italiche. I premiati di quest’anno, così come nelle precedenti edizioni – conclude Politi – sono un grande esempio di valore, di assoluta eccellenza in Bulgaria, come in Italia.”

 


    
Per la XVIII edizione abbiamo scelto il tema ‘La Cultura: la Fenice della Civiltà’- dichiara Francesco Di Nisio, Direttore del premio - per rammentare come la cultura sia importante e rivitalizzante per gli umani e per lo sviluppo della società oltre che per il mantenimento della pace tra gli uomini; quei valori e quegli ideali che mossero gli italici alla conquista dei Diritti Umani sono contenuti e ben evidenti nella nostra cultura, che ha radici profonde e che ritroviamo nella cultura bulgara e nelle attività di respiro internazionale che hanno svolto e ancora svolgono illustri rappresentanti dell’arte e della musica ai quali sarà conferito il Premio Aquila d’Oro. Il loro operato - conclude Di Nisio - nell’ambito dell’arte classica, arricchisce i legami culturali tra l’Italia, la Bulgaria ed il resto del mondo.”







Alcuni degli illustri premiati nelle precedenti edizioni del Premio Aquila d’Oro International: Premio Oscar Ennio Morricone, Compositore e Direttore d’Orchestra – Franco Gabrielli, Prefetto di Roma –– Nancy Pelosi, USA, Democratic Leader - Francesco Sabatini, Presidente dell’Accademia della Crusca - Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri –Adriano Monti Buzzetti Colella, Giornalista RAI - Premio Oscar Gianni Quaranta, Scenografo – Paolo Gentiloni, Presidente Consiglio dei Ministri – Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore –Eugenio Coccia, Direttore del Laboratorio di Fisica nucleare del Gran Sasso – Ed Hill, USA, Presidente IBEW - Vincenzo Cerami, Scrittore – Carlo Freccero, Autore televisivo –Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Wind –- Maria Romana De Gasperi, Presidente onoraria Fondazione De Gasperi – Carlo De Masi, Segretario Generale Flaei Cisl -  Mario Segni, Docente universitario/Riformista – Padre Gianmaria Polidoro, Fondatore di Assisi Pax International – Roberto Fico, Presidente della Camera - Mons. Giuseppe Sciacca, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica - Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica.

     Ufficio Stampa
Ass. Corfinium Onlus


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina