ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Parla Nordio a Napoli, i magistrati lasciano l'aula. Stessa scena a Roma mentre parla Mantovano - Tajani a Lavrov, "noi non siamo nemici di nessuno"- Le quattro soldatesse rilasciate da Hamas sono in Israele - Oggi il secondo scambio: libere 4 soldatesse israeliane in cambio di 200 palestinesi - Rischio disagi nel weekend per chi deve viaggiare, sciopero di 24 ore dalle 21 - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corta Appello L'Aquila, rischio è sottomissione Pm a esecutivo- Precipita da parete rocciosa, morto 20enne all'Aquila- Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

SCUOLA - DECRETO MILLEPROROGHE ALL’ESAME DEL SENATO: TRA LE MODIFICHE CHIESTE C’È L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DEGLI IDONEI AL CONCORSO PNRR, L’ORGANICO AGGIUNTIVO ATA E LA MOBILITÀ DEL PERSONALE CHE TUTELI IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA

ROMA - " Il testo del decreto Milleproroghe è giunto alla sua prova del nove: l’esame dei Palazzo Madama. Come sempre in queste occasio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

martedì 31 ottobre 2023

PREMIAZIONE CONCORSO DI INFIORATE 2023 “A PASSAR L'ACQUA”


SULMONA - "Si è tenuta il 28 ottobre la premiazione del concorso di infiorate 2023 “A passar l'acqua” presentata dall'artista Pasquale Di Giannantonio presso il foyer del teatro Maria Caniglia di Sulmona.Concorso che si è tenuto il 17 e il 18 giugno scorsi e al quale hanno partecipato in cinque tra associazioni e scuole della Valle Peligna mediante la preparazione di quadri e addobbi, entrambi di fiori di carta, esposti in piazza XX settembre a Sulmona addobbata a festa per l'occasione.
Gildo Di Marco, presidente dell'associazione culturale “La fortezza di Maja” ha presieduto l'evento
illustrando un po' la storia del concorso da lui ideato e ringraziando con un omaggio floreale di
carta, confezionato personalmente, anche i rappresentanti delle associazioni e degli enti che si
erano iscritti alla competizione ma che poi per vari motivi non avevano completato i lavori.
Si è aggiudicato il trofeo “Mauro Margiotti” , intitolato alla memoria dell'imprenditore presidente
della scuola di arte floreale internazionale EAFA, la scuola d'infanzia dell'Istituto comprensivo “G.
Tedeschi” di Pratola Peligna classificatasi al secondo posto con il quadro “Emozioni in volo”. Il trofeo è stato consegnato dal dott. Domenico Taglieri della fondazione Carispaq alla prof.ssa
Ursula Cellini in qualità di rappresentante dell'istituto. Si è aggiudicato il trofeo “Franco Cercone”,
intitolato alla memoria del professore autore di numerose pubblicazioni storico antropologiche e di
viticoltura e alimentazione, il Circolo Laudato Si' Sulmona-Valle Peligna classificatosi al primo
posto con il quadro “Cantico delle creature”. Il trofeo è stato consegnato da Alessandra Cercone,
figlia del professore, ai referenti Imma Benenato e Antonio Menna che hanno voluto condividere la
gioia della vittoria con il gruppo di amici del circolo che hanno collaborato mediante la confezione
dei fiori di carta e la composizione del quadro Adriano, Annamaria, Rossella, Anna, Bruna, Luigi,
Ettore, Lilla, Giulia e Giovanna".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -