ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 ottobre 2023

"OLTRE 100 PARTECIPANTI ALL'ESCURSIONE "NO PIZZONE II" PER CHIEDERE LA SALVAGUARDIA DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE DAL PROGETTO ENEL"


PESCASSEROLI - Una partecipata escursione autunnale con oltre 100 partecipanti ha permesso di fare conoscere oggi i luoghi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise minacciati dal progetto Enel "Pizzone II".La Valle Fiorita e il pianoro di Campitelli, al confine tra Molise e Abruzzo, hanno fatto da splendido scenario all'iniziativa del Coordinamento "No Pizzone II", nato poco più di un mese fa per contrastare il progetto dell'Enel depositato presso il Ministero dell'Ambiente per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.Un intervento con un impatto che sarebbe a dir poco devastante per un territorio protetto sia dal Parco nazionale che da diversi siti di interesse comunitario per fauna e flora.Basta visitare questi luoghi per comprendere come questo progetto sia del tutto incompatibile con la tutela della Natura e del paesaggio.Per questo il coordinamento ha organizzato assieme a diverse guide ambientali escursionistiche questa iniziativa di conoscenza, al fine di spiegare direttamente sul campo gli impatti di cantieri che durerebbero anni e anni, con deforestazione, traffico ed enormi scavi nelle montagne per la costruzione di gallerie, strade e centrale.





Con determinazione proseguiremo la lotta a difesa dei territori dell'Orso bruno marsicano e di tante altre specie protette:Enel farebbe meglio ad abbandonare immediatamente questo progetto".

COORDINAMENTO NO PIZZONE II

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina