ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 ottobre 2023

MAFIA DEI PASCOLI E OPERAZIONE “TRANSUMANZA”: NUOVA INTERROGAZIONE DELLA SENATRICE DI GIROLAMO (M5S)

SULMONA - “La mafia dei pascoli è un fenomeno allarmante. Per quanto riguarda la nostra Regione già un report del 2018, predisposto da un gruppo di ricerca dell’università de L’Aquila, ne denunciava la crescente pericolosità”.Così la Senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo, che proprio nella giornata di ieri ha depositato una nuova interrogazione al Governo, commenta la maxi operazione “Transumanza” portata a termine nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Pescara sotto il diretto coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura de L’Aquila. “Già all’inizio di questa legislatura avevo depositato un’interrogazione sul tema, proprio perché la semplicità con cui si accede all’erogazione dei contributi comunitari e la mancanza di controlli rigorosi rendono il sistema dei fondi europei in ambito agricolo un vero e proprio business per le organizzazioni criminali”.  “L’ingerenza delle associazioni mafiose nel settore è una vera e propria piaga che si espande a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale, come facilmente intuibile dagli esiti del maxi processo sulla “mafia dei Nebrodi”, conclusosi neanche un anno fa. Un sentito ringraziamento da parte mia e del Movimento che rappresento alle forze dell’ordine e ai magistrati che hanno condotto la maxi operazione “Transumanza” e che quotidianamente si impegnano per arginare questo meccanismo criminale”. “La politica – conclude la Senatrice – è chiamata a fare la sua parte senza alcun tentennamento. Ho chiesto quindi nuovamente ai ministri interessati di mettere in campo tutte le più opportune iniziative affinché vengano adottati provvedimenti mirati al contrasto e all’eliminazione di tale fenomeno”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-