ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 10 ottobre 2023

"IL TRENO A NAFTA? NO, GRAZIE. LANCIANO E L’ABRUZZO MERITANO DI MEGLIO"

LANCIANO - “Non è una buona notizia che la TUA abbia comprato tre automotrici a nafta, Aln 776, dalle Ferrovia Centrale Umbra. Intendiamoci, ogni investimento, in questo caso in materiale rotabile, è sempre un bene, ma non in questo caso. Che senso ha comprare macchine così vecchie e usurate? Le Aln 776 sono roba di quarant’anni fa e, soprattutto, vanno a nafta. E’ stato dichiarato alla stampa dalla TUA che serviranno per le linee non elettrificate e, udite udite, per la tratta Archi-Villa Santa Maria, per i treni turistici” sono le parole di Giovanni Luciano, Vice Segretario Regionale di Azione“Ora, che si debba investire soldi pubblici su mezzi a nafta, vecchi, quasi nel 2024,  nel bel mezzo della transizione ecologica, già la dice lunga sul perché siamo di fronte a scelte censurabili, ma poi di quale treni turistici stiamo parlando? Del mai dimenticato “Treno della Valle”? Ma magari fosse, ma da dove? Da Archi? Col treno diesel? Ma davvero siamo scesi così in basso? La gloriosa Sangritana, Lanciano e l’intero Abruzzo non meritano un oltraggio di questa portata. La Sangritana era elettrificata agli inizi del secolo scorso, e il Treno della Valle, quello vero, andava su mezzi elettrici. Chissà se i nuovi “padroni” lo sanno. Chissà se gli abruzzesi sanno che il filo di rame per le nuove elettrificazioni è stato acquistato da anni e da anni giace in un deposito a pagamento, ma di quando verrà teso nessuna notizia. Altri soldi pubblici che sono li, fermi…a perdere valore e tempo.” sottolinea Luciano.“Un treno, dicevamo, che dovrebbe partire da Archi per il lago di Bomba, quando i muraglioni di cemento fatti gentilmente visionare in un giro di propaganda a favore di qualche sindaco dei paesi sangrini verranno terminati. Quando? E poi, di grazia, come ce li portiamo i “turisti” ad Archi? Ah, già: con autobus, anch’essi a nafta…e dire che eravamo la Regione dei Parchi…povero Abruzzo” ci tiene a precisare.“Infine, nota non irrilevante, questa è la certificazione che tra Fossacesia e Archi il treno per il servizio pubblico non sarà disponibile ancora per anni. Nonostante i 120 milioni di euro già spesi e nonostante le fanfare dell’estate 2022 a firma Marco Marsilio (Luglio 2022: “entro un anno tornerà il treno della valle”) La Val di Sangro con questo manico il treno se lo sogna e Lanciano continua a veder depauperato un bene storico che gli era stato lasciato da classi dirigenti illuminate, altro che questi. Mandiamoli a casa” conclude Luciano.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina