ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 agosto 2023

SISMA 2016 – D’ALBERTO: “SINDACI E ANCI DA ANNI AL LAVORO. RICOSTRUZIONE RESTI PRIORITÀ DEL GOVERNO”

L'AQUILA - “In questi ultimi tre anni, grazie al lavoro incessante dei sindaci, delle Anci delle regioni del cratere e dell'Anci nazionale, sono stati fatti importanti passi avanti. Oggi, al settimo anniversario del primo degli eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia, possiamo guardare al futuro dei nostri territori con una fiducia e una speranza che abbiamo saputo riaccendere ed alimentare superando tutte le difficoltà e gli errori della fase iniziale”. Così il presidente di Anci Abruzzo e coordinatore delle Anci del cratere Sisma 2016, Gianguido D'Alberto, intervenuto questa mattina ad Amatrice alla commemorazione delle vittime del terremoto che sette anni fa sconvolse il Centro Italia. Un cambio di passo che per D’Alberto è frutto “della costante interlocuzione con la struttura commissariale e con l'intera filiera istituzionale e dalla svolta impressa prima da Legnini e portata avanti oggi dal commissario Castelli. Ma la soddisfazione delle nostre comunità dei sindaci, di tutte le istituzioni – continua il sindaco di Teramo – potrà essere piena solo quando tutti i nostri concittadini saranno rientrati nelle proprie abitazioni. Lo dobbiamo a loro, a chi non c’è più e a tutte quelle famiglie che in questi sette anni hanno affrontato con estrema resilienza una situazione difficilissima”.

"Il ruolo dei sindaci – rimarca D’Alberto - è stato fondamentale per ottenere norme di semplificazione, di potenziamento delle risorse umane e finanziarie. Basti pensare all'ordinanza 100, che ha consentito alla ricostruzione privata di partire.  Ad oggi, secondo i dati resi noti dal Commissario Castelli e aggiornati a luglio 2023, sono state presentate complessivamente 28.855 richieste di contributo sulle circa 50.000 attese, di cui 17.478 hanno ottenuto un decreto di concessione. Numeri che fino al 2020 erano impensabili".

"Con il commissario Guido Castelli, che ringraziamo per il lavoro in continuità svolto fin dal primo giorno - aggiunge il coordinatore delle Anci del cratere 2016 - stiamo proseguendo sulla strada della semplificazione. Come Comuni abbiamo chiesto un'ulteriore implementazione delle risorse, sia economiche che umane, anche sulla scorta delle criticità emerse nell'ultimo anno, a partire dall'aumento dei prezzi, trovando la disponibilità del Commissario. E oggi più che mai non possiamo che ribadire la richiesta che la ricostruzione resti una priorità nell'agenda del Governo”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-