---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 11 agosto 2023

SCANNO: TURISMO ESPERIENZIALE. FOTOGRAFIA: TURISMO E CULTURA

SULMONA - "L’ISTITUTO DI FOTOGRAFIA “fotogramma” con sede a Sulmona, e la Fondazione CASSA DI RISPARMIO della Provincia dell’Aquila organizzano, nell’ambito del Bando 2022 settore del Turismo esperienziale il progetto denominato “FOTOGRAFIA: Turismo e Cultura”.
Il programma si sviluppa in cinque giornate di incontri e visite guidate nel territorio del centro Abruzzo e alta valle del Sagittario.Nello specifico le visite si sono tenute:
⦁    a Sulmona nei luoghi meno esposti ma che hanno contribuito a rendere importante la città e visite guidate nel Museo delle Tecniche Fotografiche;
⦁    a Scanno nei luoghi resi famosi dai più grandi fotografi del ‘900, in occasione di importanti rievocazioni storiche e religiose e visite guidate nelle mostre fotografiche presso la Galleria di fotografia.
lunedì 14 agosto 2023 si terrà a Scanno la quinta e ultima giornata con il seguente programma: la mattina, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 è prevista la visita nei luoghi ripresi dai più grandi fotografi del mondo, in particolare: Vico Ciorla (noto come Vico di Hescher); Via Silla - Chiesa Madonna del Carmelo (foto di Henry Cartier Bresson); Via Abrami (Bar della Liquirizia – foto di Gianni Berengo Gardin), Piazzale Sant’Antonio (foto di Mario Giacomelli- il Bambino di Scanno); Fontana del Pisciarello (foto Hilde Lotz Bauer);






Il pomeriggio dalle ore 16,00 visita alla mostra allestita, nella Galleria di Fotografia “fotogramma” con approfondimento e discussione in merito al tradizionale “Ju Catenacce” rievocazione del corteo nuziale scannese e dalle ore 18,00 riprese fotografiche al corteo storico.
L’iniziativa è libera e gratuita".
Le prenotazioni possono essere fatte al Referente del progetto al telefono 348 9223791 oppure tramite e -mail:marinellomastrogiuseppe@gmail.com.

                                     ISTITUTO di FOTOGRAFIA
                                               “fotogramma”

Nessun commento: