ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 agosto 2023

SCANNO: FONDAZIONE FASTI, EVENTO SCIENTIFICO - CULTURALE

SCANNO - "Venerdì 18 e sabato 19 agosto il paese di Scanno sarà sede di un importante evento scientifico-culturale il cui focus ruoterà attorno al tema del Costume femminile tradizionale.L’abito tradizionale, indossato ancora con orgoglio da alcune anziane, è considerato un simbolo della nostra Regione, famoso in tutto il mondo, tanto da essere oggetto di proposta di riconoscimento, da parte dell’UNESCO, come patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, al fine di garantirne valorizzazione, conoscenza e salvaguardia.Organizzato dal Comune di Scanno, dalla Fondazione Fondo Abito Scanno Tradizione Innovazione – F.A.S.T.I, da L’Università in Strada l’evento vedrà la partecipazione di importanti relatori che tratteranno del ruolo che le tradizioni svolgono nella costruzione dei processi identitari tra globalità dei processi di sviluppo e localismo dei radicamenti culturali. Radicamenti che individuano nelle pratiche del folklore, di cui il costume femminile è parte integrante e rappresentativa, un presidio formidabile di attuazione, di conservazione e di appartenenza comunitaria.Tra coloro che interverranno a presentare le relazioni in occasione della tavola rotonda del 18 agosto e del seminario del 19 agosto, presso l’Auditorium Guido Calogero, si segnalano i nomi di Francesco Sabatini, Paolo De Nardis, Ernesto Di Renzo, Guglielmo Ardito e Maria Pia Silla".

Maria Pia Silla Presidente della Fondazione

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina