ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 agosto 2023

SANTE MARIE: RINGRAZIAMENTI E RIFLESSIONI PER L’INAUGURAZIONE E BENEDIZIONE PER IL BASTO “JO MMASTO” A SANTE MARIE

SANTE MARIE  - "Di Giacomo Giulio Gino desidera ringraziare il Sindaco Lorenzo Berardinetti  per aver accolto l’umile invito/appello per una possibile ed eventuale creazione e posa in opera di un simbolo di un particolare artigianato, ormai perso, ma molto peculiare di Sante Marie, svolto grazie alle famiglie di mastari: Di Giacomo, Mari e Di Giovanni e per le bellissime e sentite parole dette nella circostanza della inaugurazione, desidera ringraziare il Parroco Don Michelangelo per la benedizione, desidera ringraziare la Fonderia Di Giacomo per l’ottima opera costruita, desidera ringraziare il signor Fioro e sua moglie, la signora Francesca, per aver messo a disposizione, con sacrificio, il loro basto molto vissuto affinché potesse essere “ricopiato” fedelmente dalla Fonderia, desidera ringraziare coloro che hanno montato e posizionato il basto su una bella roccia,  desidera ringraziare la Proloco e, inoltre, desidera ringraziare vivamente la Comunità di Sante Marie, la sua Comunità, per aver accettato questo simbolo, simbolo di un mondo che non c’è più. Di Giacomo Giulio Gino si augura che jo masto possa essere patrimonio di tutti, toccato, amato, apprezzato e accarezzato, possa essere fonte di emozioni e che la visione di questo mmasto, oltre a rappresentare il suo significato, possa diventare per ognuno di noi una sorta di magica finestra : ognuno di noi potrà affacciarsi e vedere, ricordare e rendersi conto e trasformare il faticoso lavoro dei mastari, quindi dell’epoca passata, nel lavoro, altresì faticoso, dei loro genitori e nonni,  come ad esempio di alcuni santemariani o delle frazioni che si alzavano alle 3 per andare a lavorare a Roma e ritornare, stanchissimi, la sera alle 8; di altri santemariani o delle frazioni che svolgevano lavori pesanti o addirittura di alcuni ragazzi/e che dalle frazioni venivano a piedi alla stazione di Sante Marie, anche con la neve, per andare a scuola e anche all’università. Tutto questo, per fortuna, non c’è più, abbiamo la modernità con le sue comodità ma dobbiamo essere bravi a non dimenticare le nostre radici. Questo mmasto in bronzo oltre significare il lavoro dei mastari e abbellire quel tratto di strada dovrà avere anche questo arduo e difficile compito, quello di non farci dimenticare. Ci riuscirà ? Forse si. Dicono, comunque, che infilare le dita nei buchi di quel basto di bronzo porti fortuna ma solo se “si sente”, se si percepisce, se si riesce a comprendere la fatica che i mastari facevano , con trivelle manuali di varie misure, per fare quei buchi prima che arrivasse il comodo trapano elettrico".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina