ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 agosto 2023

PROGETTO “LA VIA SACRA DEI PELIGNI” – QUARTA TAPPA

CASTEL DI IERI - "Dopo il successo dei primi tre eventi nei santuari di Sant’Ippolito, Ocriticum ed Ercole Curino, prosegue il cammino della Sede di Sulmona di Archeoclub d’Italia lungo “La via sacra dei Peligni”, progetto di turismo esperienziale promosso e finanziato dalla Fondazione Carispaq, in collaborazione con DiArTe ETS e col patrocinio dei Comuni coinvolti.Il prossimo sabato 5 agosto 2023 sarà la volta del tempio italico di Castel di Ieri e dell’eremo della Madonna di Pietrabona, abbinati al senso dell’olfatto: dopo una breve passeggiata si visiterà innanzitutto l’eremo, ascoltando il racconto delle tracce arcaiche di questo luogo sacro e le magiche
alchimie delle essenze che lo circondano, in compagnia di Daniela Di Bartolo (artista, scrittrice e ricercatrice iero- ed etnobotanica); un’occasione per scoprire non solo le piante medicinali e commestibili di cui il territorio peligno è ricco, ma anche il loro uso in ambito sacro e profano nel corso del tempo. La visita si concluderà poi presso l’area archeologica del tempio, antico luogo di culto dei Peligni Superequani, che sarà anche il punto d’incontro (alle ore 18:00) per questa nuova esperienza. Come sempre, si consiglia di indossare scarpe comode e di prenotarsi obbligatoriamente tramite la pagina dedicata del portale Taste Abruzzo (https://t.ly/-OuJr).
Il progetto si concluderà con l’ultima tappa, sabato 9 settembre, presso la catacomba paleocristiana
di Castelvecchio Subequo, sito abbinato al senso del gusto.
Appuntamento, dunque, a sabato 5 agosto alle ore 18:00 all’ingresso dell’area archeologica del
tempio italico di Castel di Ieri per l’esperienza “Il profumo della natura”… non mancate!"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina