ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 agosto 2023

PROGETTO “LA VIA SACRA DEI PELIGNI” – QUARTA TAPPA

CASTEL DI IERI - "Dopo il successo dei primi tre eventi nei santuari di Sant’Ippolito, Ocriticum ed Ercole Curino, prosegue il cammino della Sede di Sulmona di Archeoclub d’Italia lungo “La via sacra dei Peligni”, progetto di turismo esperienziale promosso e finanziato dalla Fondazione Carispaq, in collaborazione con DiArTe ETS e col patrocinio dei Comuni coinvolti.Il prossimo sabato 5 agosto 2023 sarà la volta del tempio italico di Castel di Ieri e dell’eremo della Madonna di Pietrabona, abbinati al senso dell’olfatto: dopo una breve passeggiata si visiterà innanzitutto l’eremo, ascoltando il racconto delle tracce arcaiche di questo luogo sacro e le magiche
alchimie delle essenze che lo circondano, in compagnia di Daniela Di Bartolo (artista, scrittrice e ricercatrice iero- ed etnobotanica); un’occasione per scoprire non solo le piante medicinali e commestibili di cui il territorio peligno è ricco, ma anche il loro uso in ambito sacro e profano nel corso del tempo. La visita si concluderà poi presso l’area archeologica del tempio, antico luogo di culto dei Peligni Superequani, che sarà anche il punto d’incontro (alle ore 18:00) per questa nuova esperienza. Come sempre, si consiglia di indossare scarpe comode e di prenotarsi obbligatoriamente tramite la pagina dedicata del portale Taste Abruzzo (https://t.ly/-OuJr).
Il progetto si concluderà con l’ultima tappa, sabato 9 settembre, presso la catacomba paleocristiana
di Castelvecchio Subequo, sito abbinato al senso del gusto.
Appuntamento, dunque, a sabato 5 agosto alle ore 18:00 all’ingresso dell’area archeologica del
tempio italico di Castel di Ieri per l’esperienza “Il profumo della natura”… non mancate!"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina