---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

venerdì 4 agosto 2023

"ATTENZIONE!!!!IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ANNUNCIA FORTE MALTEMPO IN ARRIVO IN ITALIA!!!ALLERTA ARANCIONE IN LOMBARDIA E MARCHE"

L'AQUILA - "Dopo il caldo delle ultime settimane è in arrivo sull'Italia un'intensa perturbazione di origine atlantica.Ad annunciare il pesante guasto previsto è il Meteorologo aquilano Stefano Bernardi.Se l'avessimo annunciata in autunno avremmo quasi rasentato la normalità.-Afferma Bernardi-Farlo all'inizio d'agosto e soprattutto dopo l'inferno di fuoco patito nella seconda metà di Luglio potrebbe  portarci a parlare di un evento avente carattere di eccezionalità.L'energia in gioco è davvero tantissima e l'aria fredda in arrivo fungerà da vera e propria vanga meteorologica nei confronti del diffuso caldo presente attualmente in Italia con inevitabile risalita di aria (quella  calda è notoriamente più leggera di quella fredda in arrivo) verso le quote superiori e produzione di possenti nuvole temporalesche.Tutto ciò potrebbe tradursi in un fortissimo maltempo soprattutto per la parte centrale della pianura Padana e del centro Italia (in maniera particolare per ciò che concerne la parte adriatica Marche e Abruzzo comprese).
Il maltempo è previsto essere talmente intenso da portare la Protezione civile a dichiarare una diffusa allerta gialla e addirittura Arancione su Lombardia e Marche.




Il Meteorologo Bernardi è noto per essere un cultore della parola prevenzione.
Lo stesso esorta quindi a stare molto attenti a possibile grandine grossa, forti downbrust ( ovvero pericolo derivante da alberi abbattuti e tetti scoperchiati) e, non ultime,  possibili alluvioni lampo.
In Abruzzo la zona da tenere sott'occhio è soprattutto quella litoranea. Qui per via della particolare geomorfologia non è inusuale vedere cadere grandine di enormi dimensioni".





Nessun commento: