ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 12 agosto 2023

ARTE, IL MONDO AD ACQUERELLO DI SERENELLA POLIDORO

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Il colore che diventa materia, linea, geometria, scrittura. E' un universo delicato e profondo quello in cui ci conduce Serenella Polidoro nella sua inedita mostra ad acquerello. Da Castelvecchio Subequo, piccolo borgo in provincia dell'Aquila, l'artista sperimenta un nuovo linguaggio e affianca i pennelli alle inseparabili spatole della sua classica pittura ad olio, punta di diamante delle sue collezioni che hanno conquistato cataloghi, mostre e libri d'arte in tutta Italia.“Quella con l'acquerello è un'esperienza che nasce nel periodo della pandemia - ha spiegato la pittrice - perché sentivo l'esigenza e il desiderio di dare colore ad un momento buio. Rispetto alla pittura ad olio, molto più faticosa, l'acquerello con il colore è più immediato e più fresco”. E' il  caso de “L'attesa”, dedicata al desiderio di rinascita dopo il lockdown: qui una fanciulla dormiente si cela nel corpo di una farfalla che ha catturato nelle sue ali le gradazioni del verde e dell'azzurro, pronte a vincere su ogni cupezza cromatica. Ma  è una boccata di aria fresca ogni opera della sua personale ad acquerello, dove i colori esplodono e prendono il corpo di fiori, alberi, farfalle, paesaggi, borghi. 



Nessun soggetto davvero reale, tende a precisare Serenella Polidoro. “Con la pittura ad acquerello così come su quella ad olio- spiega la pittrice- racconto i ricordi che mi porto dentro, le immagini e le suggestioni dei miei viaggi in paesi lontani. Sono frammenti, a volte, di più luoghi messi insieme, fotogrammi mentali che mettono in sinergia anima e colore”. Tutto questo diventa un diario per  immagini che cattura lo spettatore in un viaggio dell'anima intenso, caldo, avvolgente, un mondo parallelo da abitare.  




Sono più di sessanta le opere esposte nello spazio di Via Superaequum a Castelvecchio Subequo, quartier generale della sua pittura nel piccolo studio di casa che guarda al centro storico di San Giovanni, ancora ferito dal sisma del 2009.  “La maggior parte dei quadri in esposizione-chiarisce l'artista- hanno soggetti floreali, ma molta attenzione c'è anche alla parte antica dei borghi, come quello del mio paese Castelvecchio”. Anche qui nessuna riproduzione fedele, ma solo qualche schizzo più geometrico che lascia il colore creare forme secondo memorie che si rincorrono e chiedono di essere scritte. Non sarà solo una parentesi la pittura ad acquerello. “E' un mio desiderio  proseguire con l'acquerello- continua la pittrice-e dedicarmi questa volta ai borghi della Valle Subequana e ai loro centri antichi. Speriamo l'anno prossimo”.
La mostra di acquerelli di Serenella Polidoro è visitabile fino al 20 agosto nello spazio espositivo di Via Superaequum 24 a Castelvecchio Subequo (AQ), dalle 18 alle 20. Per i giorni successivi o per esigenze particolari, contattare il numero 338-4704789 o via email serenellapolidoro@gmail.com.




 
NOTA BIBLIOGRAFICA
Serenella Polidoro nasce e vive a Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila. Fin dalla tenera età mostra una forte propensione per il disegno e la pittura. Il suo lavoro è incentrato principalmente sulla pittura ad olio, alla ricerca continua di effetti cromatici particolari attraverso la stratificazione dei colori.
“Una ricerca-scrive di lei il critico d'arte Chiara Strozzieri- che appartiene ad una cultura extraeuropea, che ha incontrato la luce e i colori nei suoi frequenti viaggi e oggi lavora ossessivamente sulla tecnica migliore per raccontarla agli occhi dello spettatore”.  Ha conquistato il favore della critica con opere che hanno scalato le maggiori esposizioni e gallerie d'arte italiane, da Roma a Venezia, da Livorno ad Assisi a Pescara. Le sue opere sono pubblicate su importanti cataloghi e libri d'arte, tra cui il “Catalogo dell'Arte Moderna Mondadori n.56. Fra gli ultimi riconoscimenti: Primo Premio al “Premio Capitolim 2019, Sala del Bramante, Galleria Agostiniana, Roma; secondo premio alla “Mostra d'Arte Contemporanea 2019”, Museo Diocesano di Terni; vincitrice alla “Prima Mostra di Selezione, città di Francavilla al Mare (CH) per XII Biennale di Roma 2020. www. serenellapolidoro.it



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-