ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 agosto 2023

"ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE" IL CAMPO SCUOLA 2023

PRATOLA - "Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Pratola Peligna, aderendo al progetto didattico del Dipartimento della Protezione Civile “Anch’io sono la Protezione Civile”,organizza un campo scuola che si svolgerà dal 21 al 26 agosto 2023, presso il “Centro Visita del Lupo-Riserva di Monte Corvo”, località Impianezza - Popoli (PE), a cui potranno partecipare ragazzi/e con età compresa tra gli 11 e i 13 anni.I ragazzi alloggeranno in strutture in cui è garantita l’igiene e quant’altro possa favorire il soggiorno residenziale
e, durante la permanenza, saranno “guidati” nel viaggiare all’interno di attività il cui obiettivo principale è quello
di salvaguardare la vita, l’ambiente e il territorio da eventi naturali o provocati dall’uomo.Le attività del progetto, con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile, della Regione Abruzzo, dei Carabinieri forestali, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine, saranno realizzate
secondo una metodologia educativa fondata sul contatto con la natura, sulla scoperta, sul senso del dovere, sullo
spirito di iniziativa e di squadra e sulla responsabilità nei confronti della comunità.
Il Progetto si identifica in tre aree fondamentali:
Il Servizio Nazionale della Protezione Civile
I Piani di Emergenza
Il rischio incendi boschivi, prevenzione e lotta attiva
Saranno svolte anche le seguenti attività pratiche:
➢ Dimostrazione e prove pratiche con moduli A.I.B. e attrezzature manuali;
➢ Esercitazione di orientamento con recupero obiettivi con unità cinofili;
➢ Escursioni;
➢ Utilizzo apparati radio in contesti di protezione civile;
➢ Giochi di squadra.
Tante attività ludiche e un fitto programma didattico contribuiranno a:
• Incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico,
• Contribuire alla prevenzione dei rischi,;
• Favorire la conoscenza del Sistema di protezione civile e, in particolare, dei piani comunali di emergenza e
del territorio;
• Sensibilizzare sul tema dei piani di emergenza così da facilitare anche il percorso di responsabilizzazione
delle amministrazioni locali.
Il campo scuola rappresenta una ulteriore e lodevole attività dei volontari del Gruppo Comunale di
Protezione Civile di Pratola Peligna che in questo periodo sono anche impegnati in attività di sorveglianza,
avvistamento e spegnimento incendi boschivi".


IL Coordinatore
Antonio Pizzoferrato

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina