ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PROGETTO FORMATIVO “CONOSCO IL MIO TERRITORIO”

SULMONA - " La Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona insieme alle Scuole secondarie di primo grado "Giuseppe Capograssi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 luglio 2023

POPOLI TERME: MARSILIO E VERÌ, INVESTIMENTO SENZA PRECEDENTI PER RILANCIO TURISTICO ED ECONOMICO

POPOLI - “La trasformazione del nome in Popoli Terme non è solo un fatto formale ma diventa il simbolo di una presa di consapevolezza di un territorio che finalmente investe sulle sue risorse naturali, sulle sue specificità. La Regione ha accompagnato con forza il progetto e sono sicuro che questo investimento segnerà una tappa fondamentale nella storia della città di Popoli e di tutto il comprensorio della Val Pescara”.Lo ha detto oggi il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenendo nella sala polivalente del comune di Popoli, per annunciare le grandi novità legate allo sviluppo del progetto sul turismo termale sostenibile alla presenza dell’assessore alla salute, Nicoletta Verì, del presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, del sindaco Moriondo Santoro e dell’amministratore delegato della nuova società che gestisce le terme di Popoli, Benigno D’Orazio.Dopo il referendum popolare il consiglio regionale nella seduta del 27 giugno 2023, ha definitivamente approvato la legge che cambia il nome di Popoli in popoli Terme. Manca solo il decreto ministeriale.


Il progetto di centro turistico/termale di oltre 32 milioni di euro complessivi ha visto già approvato un primo stanziamento da parte della cabina di regia- Fondi ricostruzione. Le terme saranno aperte ininterrottamente già da questo anno. Sono in corso anche interlocuzioni con Tua e Trenitalia affinché venga istituito un treno speciale turistico Roma/Popoliterme/Pescara oltre a sviluppare un progetto di co-marketing in cui è coinvolto anche l’assessorato ai trasporti della Regione Lazio.




Infine il consorzio ‘Abruzzo Green Eat” già operativo è composto da cinque aziende agroalimentari ed ha lo scopo di trasformare e commercializzare i prodotti della filiera con particolare riferimento ai prodotti bio e a km 0.


“Oggi presentiamo un progetto complessivo di rilancio e valorizzazione di questo territorio – ha aggiunto Marsilio –  Un investimento mai visto prima, almeno 20 milioni complessivi su diversi progetti a cominciare da quello della trasformazione delle terme in un vero centro benessere e relax, turismo sostenibile, oltre che attività di cure che pure abbiamo garantito e rilanciato con l’assessorato alla Salute.




Negli anni qui ci sono stati pochi investimenti e scarso ammodernamento tecnologico.


Popoli è ai margini di ben 3 parchi nazionali e questo concetto deve diventare centrale nell’attrarre chi vuole fare turismo sostenibile, chi vuole godersi settimane intere o un week end di relax, con le attività legate e ad una spa ben attrezzata, moderna, che sia capace di attrarre la clientela che, in tutta Italia e in tutto il mondo, fa la ricchezza dei luoghi che hanno a disposizione acque termali in maniera naturale e consistente come questo territorio. Quello che prima non è mai stato sfruttato per davvero – ha concluso il Presidente – oggi finalmente entra a far parte di un progetto complessivo di sviluppo, di rilancio dal punto di vista turistico ed economico”. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-