ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 luglio 2023

"PESCARA FIUME INCLUSIVO" IL COMUNE DI PESCARA AVVIA IL PROGETTO FIUME INCLUSIVO RIVOLTO A DIVERSAMENTE ABILI E SOGGETTI FRAGILI

PESCARA - "Pescara è tra i diciannove Comuni della Costa Abruzzese, Partner della Regione Abruzzo, CHE HA ottenuto un finanziamento per il progetto "Bike to coast for everyone".Il progetto "Il fiume_ inclusivo" è un viaggio inclusivo alla scoperta dell'ecosistema fluviale, finalizzato alla fruibilità per un turismo inclusivo e accessibile attraverso la via d'acqua alla Bike to coast, tratto urbano Pescara, coordinato dal RUP Arch. Ester Zazzero, responsabile Transizione Ecologica e Valorizzazione Mare e Fiume del Settore diretto dall'Arch. Emilia Fino.Scopo del progetto è la fruibilità del Fiume Pescara per un turismo inclusivo e accessibile attraverso la via d'acqua del tratto urbano di Pescara. L'attività mira a favorire l'accessibilità attraverso l'utilizzo del battello adatto a ospitare diverse tipologie di disabilità per comprendere la propria realtà del territorio fluviale attraverso l'osservazione, in modo da poter comprendere i mutamenti del fiume anche attraverso l'azione del tempo e l'agire dell'uomo, attraverso il supporto di specialisti per la disabilità fisica, visiva, cognitiva, uditiva.
Il progetto prevede attività di educazione ambientale legate alla vita del mare e del fiume con escursioni sul fiume con la RTI "l'Ancora-Mediterranea" e presso l'EcoSpiaggia Playa Paleo (viale della Riviera altezza viale Leopoldo Muzzi). Verranno trattati dagli aspetti naturalistici a quelli di natura più scientifica, senza dimenticare quelli di carattere storico e culturale.Il fiume come ambiente, ecosistema, agente modellatore del paesaggio, fulcro della vita e punto di riferimento per l'uomo che da sempre ha messo radici nelle sue prossimità, dovrà essere inclusivo.L'azione specifica che il Comune di Pescara intende promuovere una vacanza esperienziale inclusiva e accessibile del Fiume, attraverso la via d'acqua, e laboratori di educazione ambientale rivolti a persone con disabilità".

"LE ATTIVITA' SONO GRATUITE PER I RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI, CHE POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA (SEMPRE GRATUITAMENTE) E, SU RICHIESTA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE, DA UN OPERATORE SPECIALIZZATO".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina