ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 luglio 2023

OSPEDALE TAGLIACOZZO, FEDELE (M5S): "CITTADINI HANNO RAGIONE. DA MARSILIO E VERÌ SOLO PROMESSE E 5 ANNI DI DISASTRO SANITARIO"

TAGLIACOZZO - “Barricandosi dietro a silenzi e propaganda, il centrodestra regionale guidato dal Presidente Marsilio continua a non dare risposte né certezze ai cittadini di Tagliacozzo che chiedono a gran voce rassicurazioni sulla cancellazione del codice ministeriale dell’ospedale della loro cittadina. Ci sarebbe da stupirsi, ma ormai siamo abituati a questi atteggiamenti di arroganza e superbia che hanno caratterizzato l’intera legislatura”. Lo afferma Giorgio Fedele, Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. Nei giorni scorsi il Comitato civico spontaneo di Tagliacozzo è ritornato con un manifesto sulla questione che interessa l’ospedale Umberto I chiedendo concreti atti di legge, criticando i tentativi di scaricabarile delle scorse settimane e richiamando alle proprie responsabilità di governo le forze politiche di centrodestra che sono maggioranza in Regione. Fedele, tra i primi a scendere in campo a tutela del presidio sanitario di Tagliacozzo, rinnova la propria vicinanza ai cittadini della cittadina marsicana.

“La richiesta dei cittadini è ben più che legittima - continua -  passano le settimane ma continuano a non avere certezze sulla cancellazione del codice ministeriale. È l’ennesimo tassello di una gestione fallimentare della sanità abruzzese, con la provincia dell’Aquila fanalino di coda negli interessi della Giunta Marsilio. La difesa d’ufficio di Marsilio e della sua maggioranza è disperata, così rispondono con dichiarazioni propagandistiche in odore di campagna elettorale, declinando verbi al futuro che altro scopo non hanno se non quello di prendere tempo e sfiancare la pazienza dei cittadini. Dopo quasi 5 anni di malgoverno siamo ancora alle promesse mentre la sanità pubblica sui territori è addirittura peggiorata".

Il Consigliere Fedele ricorda come siano andate perdute circa il 30% delle prestazioni sanitarie pubbliche: numeri drammatici che testimoniano come le lunghe liste d’attesa, il depotenziamento dei presidi sanitari, la carenza di personale, materiali e attrezzature, insieme alle altre criticità ben note abbiano compromesso il sistema sanitario nella provincia dell’Aquila. In questo contesto chi ha bisogno di cure è costretto a rivolgersi a strutture private per potersi curare. Nonostante le dichiarazioni del presidente Marsilio, che vorrebbe presentarsi agli elettori come difensore della sanità pubblica, nella Marsica 4,5 posti letto su 10 sono in strutture private. In provincia dell'Aquila i posti letto in strutture private sono oltre il 26% mentre a livello regionale sono il 19,9%. Una situazione delicata per la sanità pubblica ulteriormente gravata dalle conseguenze del mal gestito attacco hacker di fine aprile.

“Marsilio, Verì e il centrodestra proseguono nell’affermare che l’attacco informatico è stato risolto e che non ci siano più problemi". Incalza Fedele - "Non solo vengono smentiti ogni giorno dalle centinaia di persone che lamentano disagi e disservizi, ma anche dai sanitari che chiedono aiuto perché c’è carenza di personale e una quantità impressionante di prestazioni da soddisfare. I laboratori analisi non sono ripartiti appieno, alcuni reparti sono in affanno come non mai e altri lavorano in condizioni precarie. Occorre cambiare rotta al più presto! Questo governo regionale ha fallito su tutta la linea e compromesso il sistema sanitario nella provincia dell’Aquila”, conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-