ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 15 luglio 2023

LUCO DEI MARSI: "DUE MILIONI E MEZZO DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO"

 

LUCO DEI MARSI - "Ammonta a circa due milioni e mezzo di euro il finanziamento ottenuto dall'Amministrazione comunale di Luco dei Marsi per i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico. La disposizione è stata fissata con il decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 19 maggio 2023, registrato alla Corte dei Conti il 19 giugno 2023, e arriva, per il Comune luchese, dopo un tenace lavoro di progettazione e programmazione.
Il territorio di Luco dei Marsi presenta delle aree ad alto rischio, che già in passato sono state soggette a gravi fenomeni di dissesto idrogeologico, come quelli verificatisi  nel 2015, in cui ben tre eventi franosi riguardarono il centro storico, nell’area di Santa Maria, i Valloni a monte fino all’area a ridosso della Sp.22. Nell’ottobre di quell’anno, il nubifragio che si abbatté sulla Marsica comportò ingenti danni a infrastrutture e abitazioni private, travolte e devastate dalla massa di roccia e fango, e solo per un caso fortuito non vi furono vittime. La strada di collegamento tra Luco dei Marsi ed Avezzano, dalla località Petogna, fu interrotta, così come fu spazzata via quella di collegamento con la Cunicella, realizzata al tempo dagli Alpini luchesi. 




“Abbiamo vissuto momenti drammatici con i fenomeni alluvionali  del 2015, il nostro è un territorio bellissimo ma fragile in certi punti, addirittura persino a ridosso del centro abitato, e la messa in sicurezza del territorio, per la nostra Amministrazione, è da sempre tra le priorità”, sottolinea la sindaca Marivera De Rosa, “É stata una strada in salita, perché siamo dovuti partire dai progetti preliminari, che non c’erano, ed era un elemento fondamentale per ottenere, a seguire, i finanziamenti necessari alle opere. Abbiamo lavorato a lungo per ottenere i fondi per la Progettazione, e una volta ottenuti abbiamo continuato ad avanzare verso l’obiettivo. Il bando di riferimento, legato al PNRR, ci ha trovati pronti, già in graduatoria. É stato un lavoro lungo, che ha richiesto attenzione massima e pazienza, un successo per niente scontato, e per questo ci riempie ancor di più di soddisfazione. Ora seguiamo il completamento dell’iter, siamo pronti a procedere”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina