Durante i tre giorni del festival, 4, 5 e 6 agosto, saranno tanti i protagonisti, dall’arte urbana, alla musica alla scienza, e saranno ancora di più gli eventi, le esperienze e le occasioni per prendere parte al gioco ed essere primi attori di Borgo Universo.
Il 24 luglio il museo a cielo aperto di Aielli osserverà all’opera Vhils, un gigante della street art, nell'olimpo degli artisti internazionali.
Infine, durante i giorni del festival, l’artista ucraino Andrii Palval concluderà nel paese un viaggio passato per Waterford e Belfast; un viaggio che unisce con un progetto comune (e il sentore di nuove visioni), tre festival europei attraverso l’arte.
Tre serate dense di musica riempiranno poi l’atmosfera del festival a partire dal venerdì 4 con una rassegna dei giovani artisti marsicani più energici e promettenti, dalle note di Ruben Coco ai versi stretti e pungenti dei giovani trapper. Il sabato 5 si muoverà tra le atmosfere elettro-swing dell’artista francese ProleteR e la voce ironica e romantica dei Legno, un gruppo emergente che ha già molto seguito tra le nuove generazioni. La serata di domenica 6 agosto chiuderà il festival con il ritmo caldo, avvolgente e scoppiettante di Tullio De Piscopo".
Nessun commento:
Posta un commento