ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 giugno 2023

IL LAVORO NELL’ECONOMIA DIGITALE. 30 GIUGNO 2023 ORE 15,00 AULA MAGNA GSSI L’AQUILA

L’AQUILA - "Il 21 giugno u.s. si è tenuta dinanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale dell’Aquila, dott. Cruciani, la prima udienza del procedimento instaurato nei confronti della multinazionale del food delivery Glovo per condotta antisindacale. L’azione giudiziaria è stata avviata per ottenere la piena trasparenza dell’algoritmo che governa, regola e gestisce il lavoro dei riders. La CGIL aquilana partecipa attivamente alle iniziative avviate nei confronti delle multinazionali del food delivery per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori delle piattaforme digitali che sono state già condannate a svelare la logica dei loro sistemi di ripartizione del lavoro tra i fattorini impegnati nelle consegne. E’ una controversia di estrema importanza nazionale – commentano Francesco Marrelli, Segretario generale della CGIL dell’Aquila e Alessandra Marchionni, responsabile dell’Ufficio Vertenze e Legale della CGIL dell’Aquila - che pone la nostra città all’avanguardia nella politica giudiziaria per la conoscenza dei nuovi sistemi di cottimo digitale, nella lotta al precariato digitale e per il riconoscimento dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della GIG economy. La conoscenza dell’algoritmo e dei nuovi sofisticati sistemi di gestione automatizzata del lavoro è essenziale nella nuova economia che rapidamente si sta imponendo anche nel nostro territorio – aggiungono Marrelli e Marchionni. La CGIL dell’Aquila ha organizzato per venerdì 30 giugno 2023, ore 15,00, un convegno presso l’aula magna del GSSI in sinergia con l’Università degli Studi dell’Aquila, con il Gran Sasso Science Institute, con gli ordini professionali degli Avvocati e degli Ingegneri, con la rivista Lavoro Diritti Europa e con l’Associazione Nazionale Lotta alle Discriminazioni. Il convegno vede la partecipazione di personalità di spicco del mondo accademico, di professionisti e di magistrati di comprovata esperienza per un approfondimento interdisciplinare sui delicati problemi del lavoro nella economia digitale. L’evento vedrà la partecipazione del Segretario Nazionale del NIDIL CGIL Andrea Borghesi, a cui saranno affidate le conclusioni. E’ una iniziativa determinante per le sfide che il sindacato dovrà affrontare nel prossimo futuro e siamo certi che rappresenterà un momento di riflessione sui contenuti che le stesse pongono. L’Aquila all’avanguardia nella rivendicazione dei diritti in un periodo di confine, di trasformazioni epocali e cambiamenti nella gestione sempre più automatizzata del sistema economico che, se non ben compresa, può accentuare fenomeni di sfruttamento ed alienazione. La CGIL continua a ritenere che il progresso tecnologico e digitale deve essere sostenibile, inclusivo, partecipato e intelligente. La tecnologia di per sé non è mai neutra e l’indirizzo politico è determinante per superare disuguaglianze e marginalità, nonché per la costruzione di necessarie condizioni per il miglioramento della qualità della vita dell’individuo e della collettività.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-