ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 giugno 2023

CALA IL SIPARIO SULLA SECONDA EDIZIONE DI SQUILIBRI, IL BILANCIO DEL DIRETTORE ARTISTICO PEPPE MILLANTA

FRANCAVILLA - "Con le emozionanti parole di Enrico Galiano, e con l'inarrestabile 'voce' di Sigfrido Ranucci che da Report, ha portato a Francavilla al Mare (CH) il suo giornalismo fatto di inchieste scottanti e spesso addirittura esplosive sui temi “caldi” dell’attualità italiana e internazionale si conclude questa seconda edizione di SquiLibri - Il Festival delle Narrazioni (23/25 giugno) che, tra i finalisti dello Strega, giornalisti e scrittori di attualità, percorsi culturali e di formazione oltre che le numerose presentazioni da parte degli editori indipendenti all'interno della Fiera dell'editoria, ha offerto numerosi spunti e quindi ha ampliato l'offerta turistica su Francavilla grazie anche all'impegno del sindaco Luisa Russo e dell'assessore alla Cultura Cristina Rapino che hanno dato fiducia al Festival sin dalla prima proposta."Siamo molto soddisfatti della risposta del pubblico, segno che il festival si sta facendo strada nella nostra comunità. La diversa ambientazione ci ha fatto scoprire un nuovo spicchio di Francavilla, da poco rivalutato. Siamo molto soddisfatti anche delle novità come le passeggiate letterarie che sono state molto partecipate; siamo orgogliosi anche della fiera, che ci contraddistingue per l'intento di creare un festival fatto soprattutto di legami" – spiega il Direttore artistico Peppe Millanta, fondatore della Scuola Macondo di Pescara.





"E poi gli eventi: in particolare quelli in piazza della Stazione, che hanno raggiunto numeri importanti per un festival così giovane. Ognuna delle tre serate ha fatto registrare il pienone, e il momento con Nicola Gratteri è stato tra i più emozionanti. Un ringraziamento speciale va ai volontari, che ci permettono ogni anno di crescere"- con queste parole Millanta, chiude questa seconda edizione in cui la Scuola Macondo, con il suo fondatore (lo stesso Millanta) ed Elisa Quinto, Sara Caramanico e Serena D'Orazio ha creato una vera comunità culturale su Francavilla che ora è notoriamente la "casa" di SquiLibri, un Festival cresciuto anche con il coinvolgimento delle scuole grazie all'impegno di Nadia Tortora durante tutto l'anno scolastico.





Il Festival è possibile grazie anche alla Regione. La manifestazione ha creato, in questa seconda edizione, una rete con i suoi partner culturali, per una migliore sinergia tra gli enti operanti sul territorio e sottolinea l’importanza dell’accordo stipulato con l’Università degli

Studi “G.D’Annunzio” Chieti – Pescara, Scuola di Studi umanistici, Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali per aver conferito il titolo di Membro Onorario del Corpo Accademico a Javier Cercas per il 2023. Tra i partner: il Festival di Francavilla "Filosofia a Mare", il Touring Club di Pescara, l'Alphaville, Salviamo l'Orso – Associazione per la conservazione dell'Orso Bruno Marsicano".

È possibile seguire le pagine social @squilibrifestivaldellenarrazioni.




 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-