---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, 'a Bakhmut riconquistati 1.400 metri in 24 ore'- Migranti dirottano una nave. Crosetto: 'Tutti catturati'- A giorni i tecnici Ue a Roma: 'Sul tavolo la revisione del Pnrr'- Berlusconi ricoverato all'ospedale San Raffaele-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE. A SULMONA L'ASSEMBLEA DELLA CAMPAGNA CHE SI BATTE CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

SULMONA VIDEO - " Oggi a Sulmona l’assemblea nazionale della Campagna che si batte contro il cambiamento climatico, per il rapido abban...

lunedì 8 maggio 2023

"RISCHIO NEVE SUL GIRO D'ITALIA? PER IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI TUTTO DIPENDERÀ DALLA DISLOCAZIONE DEL MINIMO BARICO PREVISTO IN FORMAZIONE A PARTIRE DA MERCOLEDÌ PROSSIMO.IL GRAN SASSO PIÙ CHE DA SPARTIACQUE POTREBBE FUNGERE DA "SPARTINEVE"

L'AQUILA - "Fortemente attesa è la tappa del giro d'Italia  che vedrà il suo traguardo, previsto per il 12 Maggio prossimo, a quota 2200 di Campo Imperatore.Stanno facendo già notizia i muri di neve accumulatosi a seguito delle abbondanti nevicate di Aprile. Tuttavia quello che potrebbe accadere è che Venerdì prossimo a far più scalpore potrebbe esserci la possibilità, non del tutto remota, che i ciclisti e gli estimatori di questo sport la neve oltre che a bordo strada potrebbero vederla cadere dal cielo.
Ad annunciare questa possibilità è il Meteorologo Stefano Bernardi che del Gran Sasso e del suo meteo è uno dei più affermati conoscitori ( grazie anche alle sue previsioni gli imprenditori dello sci locale hanno potuto salvare una stagione che per molti era stata data già per spacciata).Secondo il professionista abruzzese tutto dipenderà dalla dislocazione che andrà assumendo la bassa pressione che scaverà una perturbazione proveniente dal Nord Atlantico.
Qualora l'area ciclonica dovesse collocarsi sul medio-basso adriatico la neve a quota 2200 di Campo Imperatore sarebbe pressoché sicura e con tutti i risvolti che una siffatta situazione potrebbe produrre.
Mai come in questo caso saranno da seguire, quindi,  gli aggiornamenti che il Meteorologo darà sfruttando tutti i numerosi canali mediatici che stanno investendo sulle qualità delle previsioni dallo stesso elaborate a partire dal suo profilo facebook.https://fb.watch/kovbHrtWcq/.
Come dire...il Gran Sasso più che da spartiacque potrebbe fungere da spartineve. Chissà?"







Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook